Ma perchè nessuno del PD chiede le dimissioni dal Senato del condannato per mafia Marcello Dell'Utri?
« Il filmone della prossima stagione | Principale | Emilio Fede e gli studenti »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Chiedi, chiedi: un bel vaffanculo non te lo risparmia nessuno.
In Italia vigono tre (3) gradi di giudizio: raggiunto l'ultimo, che di solito implica una revisione del processo di secondo grado da parte della Corte di Appello ( se non ricusata), l'imputato è considerato colpevole.
A fronte di una richiesta del genere, in generale, la risposta dell'imputato è una controdenuncia per diffamazione: vedi un pò tu come comportarti.
Scritto da: Teppista | 25/11/2010 a 11:31
Inutile commentare.
Scritto da: luciano / idefix | 25/11/2010 a 12:17
mi faccio frate se dell'utri non è colpevole. altrimenti (se è colpevole) si farà frate teppista...
Scritto da: Giordano | 26/11/2010 a 15:50