« Ennio Flaiano e il gruppo dirigente del PD | Principale | Il giornalismo di Vittorio Feltri »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Buone vacanze e buon ferragosto! Un salutone, Fabio
Scritto da: Fabio | 07/08/2010 a 21:54
Anche a te: io comunque resto qua, per Ferragosto.
Scritto da: luciano / idefix | 07/08/2010 a 22:46
...finalmente hai scoperto il grande Tony troja.
E bravo anche Merighi (mio compagno a scuola) che gli ha scritto il testo.
Il dramma è che stavolta, nella semplice brutalità della loro parodia, rischiano di aver ragione.
Quel "vi stava bene esser secondi..." fa rabbrividire.
Scritto da: EL_NINO | 08/08/2010 a 00:08
Non lo conoscevo, Tony. Nè Merighi.
Non si finisce mai di esplorare i confini della propria ignoranza.
Scritto da: luciano / idefix | 08/08/2010 a 08:51
Se volete approfondire il fenomeno Tony, vi consiglio: 'Silvio non puo', 'Scudo fiscale', ' Silvio non rappresenti me', 'Cerco un centro sinistra che sia coerente', 'Silvio special'.
Sono tutti su youtube, parodie ben eseguite, semplici e genuine nei contenuti.
Quello che mi affascina di Tony è che mi dà speranza circa quell'universo di italiani che spesso capisco poco e che mi apparivano facilmente berlusconizzati.
Perchè Tony non è uno che nasce di sinistra con gli occhialini e l'abbonamento a micromega...
Lui è un ragazzo palermitano che poteva benissimo essere al banco salumeria di giorno e con l'hobby della chitarra la note.
Il tipico amico delquartiere col quale lasci prenotato il campo di calcetto il giovedì tutto l'anno.
Invece da 10 anni fa lavori precari in tutta italia, ora vive in padania tra un contratto trimestrale e l'altro, ha fatto operaio, magazziniere, call center ed è autodidatta di politica e computer.
Ed ha sviluppato una coscienza civile solida, semplice e popolare che riesce a trasmettere a tutti.
Insomma il panettiere trotzkista di sogni d'oro senza le sofisticazioni morettiane.
E allora se esistono altri Tony Troja, la speranza c'è.
Scritto da: EL_NINO | 08/08/2010 a 10:52
Grazie davvero, El Nino.
Dopo vado a vedere questi video.
(Ma tu ci sei, su Facebook? Se sì, mi contatti?)
Scritto da: luciano / idefix | 08/08/2010 a 11:49
Preferisco Tony Tammaro: meno ideologizzato ;-)
Scritto da: offender | 08/08/2010 a 17:34
Non lo conosco. vado a curiosare pure lui.
Scritto da: luciano / idefix | 08/08/2010 a 19:23
C'è un articolo molto ben fatto della solita brava Barbara Spinelli oggi sulla Stampa. Lo segnalo riportandone un passaggio.
"Berlusconi non è una persona che ha semplicemente abusato del potere. Le sue leggi, le nomine che ha fatto, il conflitto d’interessi di cui si è avvalso: tutto questo ha creato un’altra Italia, e quando si parla di regime è di essa che si parla. Un’Italia dove vigono speciali leggi che proteggono l’impunità. Un’Italia dove è colpito il braccio armato della malavita anziché il suo braccio politico, e dove i pentiti di mafia sono screditati e mal protetti come mai lo furono i pentiti di terrorismo. Un’Italia in cui la sovranità popolare non potendosi formare viene violata, perché un unico uomo controlla le informazioni televisive e perché il 70 per cento dei cittadini si fa un’opinione solo guardando la tv, non informandosi su giornali o Internet.
Un governo che non curasse in anticipo questi mali (informazione televisiva, legge elettorale che non premi sproporzionatamente un quarto dell’elettorato, soluzione del conflitto d'interessi) e che andasse alle urne sotto la guida di Berlusconi non ci darebbe elezioni libere, ma elezioni coerenti con questo regime e da esso contaminate."
Si può leggerlo tutto qui:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=7689&ID_sezione=&sezione=
Fra l'altro affronta i temi, qui dibattuti, dell'opposizione inadeguata.
Scritto da: anna s. | 08/08/2010 a 22:49
Oggi mi ha colpito leggendo il supple3mento domenicale del Sole24ore questa dichiarazione di Diliberto, che consigliava di leggere o rileggere "Cento anni di solitudine" dicendo:
"Un'avventura onirica. Chi non ha mai sognato di essere con Aureliano Buendia nelle 37 insurrezioni armate? Perse tutte."
Mi sembra esemplare. Se da una parte ci sono stati Violante e quelli che non hanno voluto toccare Berlusconi nei suoi interessi e conflitti di interesse, dall'altra ci sono stati e ci sono quelli che sognano le insurrezioni da perdere, gloriosamente. E anche concedendosi dell'ironia su tutto questo.
Il dramma sta non solo nei cosiddetti inciuci, ma anche nell'insipienza "romantica" di quelli che, almeno a quanto si dice, erano/sono contro gli inciuci, ma pronti, in nome di tutto ciò, a far cadere i governi di Prodi che avrebbero potuto essere, durando, qualcosa di meglio per questo infelicissimo nostro paese e a riconsegnare tutto in mano a Berlusconi.
Chi non ha sognato di finire col vivere a Macondo?
Scritto da: anna s. | 08/08/2010 a 23:02
x Luciano,
no caro druido, io no faccialibro. Lo temo molto, mi pare un aspiratempo formidabile ed io poi come faccio a venire su idefix se quel poco tempo libero me lo faccio ciucciare da facebook?
Scritto da: EL_NINO | 09/08/2010 a 00:02
Diliberto & simili spesso dicono cose stupide e ne fanno di ancor più stupide.
Scritto da: luciano / idefix | 09/08/2010 a 08:21
Come ci sei tu su Facebook????
Ma non eri contrario un anno fa, quando annunciai che sarei passato dalla blogsfera a lì???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scritto da: Doge di San Mao | 20/09/2010 a 10:14
Indovina chi ti ha richiesto l'amicizia stamane????
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Scritto da: Doge di San Mao | 20/09/2010 a 10:22
Ero contrario.
Poi (in aprile) in alcuni incontri a scuola i ragazzi mi hanno chiesto/sollecitato. Ho provato e ho visto che FB è (nel bene e nel male) una gran caciara. E mi pare che gli elementi positivi superino quelli negativi.
Avevo torto io.
Scritto da: luciano / idefix | 20/09/2010 a 10:54