La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« Hanno tutti ragione (di Paolo Sorrentino) | Principale | L'Unione fa la forza (o almeno sperèm) »

11/03/2010

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Fantastica ricostruzione! Anche se il vermiciattolo è ancora più nauseabondo col parruchino, mi sono fatta una gran bella risata! :-D
Grazie Luciano.

Intanto, le ultime dichiarazioni di Berlusconi & C sono più demenziali e truculente del solito.

Stamattina ho letto un commento di Massimo Giannini che mi trovava pienamente daccordo sul fatto che la strategia del nano malefico oramai è chiara a tutti: provocare il nemico (quelli che lui considera nemici, ovviamente) e spingersi fino all'estremo pur di avere una reazione tale da poter dire che lui non racconta fandonie, ma è solo una povera vittima di questa sporca e violenta sinistra e dei giudici rossi.
Il suo è un linguaggio sovversivo basato sulle menzogne più sporche. Un linguaggio da vero dittatore. Non trovo nulla di diverso tra lui e mussolini.

Io ho in mente IL CAIMANO di Nannimoretti, quando a interpretare Berlusconi è lui (Nanni, che rinuncia a qualsiasi somiglianza fisica per puntare al sodo, andando al cuore del berlusconismo, della protervia dell'uomo e del totale illiberalismo della sua sciagurata avventura politica)

Silvio Skywalker però non è male :-)

Meglio del Caimano è Il Portaborse di Daniele Luchetti, dove c'è un Moretti grandioso nei panni di un politico arrogante, insolente e da voltastomaco. Il personaggio è chiaramente ispirato a Craxi, ma in qualche atteggiamento lo si può accostare anche al nano malefico, che di Craxi è degno erede.

credo che dietro l'eliminazione del milan dalla champions ci sia un disegno di giudici e sinistra molto ben orchestrato.
tutti in piazza!!!!!

L'ho già raccontata, ma (purtroppo) è sempre più attuale per decrivere i nostri concittadini.
Ettore Petrolini fu un grandissimo comico romano degli anni Venti/Trenta.
Un giorno, durante un suo spettacolo, un tizio dal loggione disturbava, fischiando e schiamazzando.
Sul palco, Petrolini proseguiva imperterrito la recita.
Ma a un certo punto si fermò e, rivolgendosi al disturbatore del loggione e agli italiani del futuro, disse: "Nun ce l'ho con te. Ma con quelli che te stanno vicini e nun te butteno de sotto"

In inglese non funziona benissimo perché tar significa catrame...o forse funziona lo stesso? :-)

Funziona funziona...

Oddio...visto che la moquette che ricopre la pelata berlusconiana pare catrame...

Tar in inglese antico vuol dire anche aizzare... :-)

Quante cose sapete.

Ma secondo me va meglio nell'accezione di catrame, residuo nero e appiccoso

Silvio il paranoico, con quella chioma bionda, è proprio inguardabile!
:-D

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30