NON E' UNA BARZELLETTA.
E' una notizia tratta da: http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_19/berlusconi-aquila-bambini-scuola-dita-mano_fcbbbf3e-0527-11df-aece-00144f02aabe.shtml
"Quante dita ha una mano?"
E' la domanda che il presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi ha fatto ai bambini della scuola elementare Mariele Ventre a L'Aquila, dove oggi si è recato in visita.
Come con gli anziani che non ci stanno tanto con la testa, i ragazzini sono stati al gioco e hanno risposto correttamente: cinque.
Al che, Berlusconi ha insistito: "E quante dita hanno due mani?"
Ancora una volta i bambini hanno risposto giusto: dieci.
E allora il nonnetto: "Adesso passiamo a una domanda più difficile. Quante dita hanno dieci mani?"
I bambini in coro hanno risposto: cento.
E il presidente del Consiglio dei ministri di uno dei più importanti paesi al mondo, il presidente della Arnoldo Mondadori (il più grande gruppo editoriale italiano), il dottor Silvio Berlusconi ha detto: "Bravi, rispondono tutti cinquanta, voi invece avete dato subito la risposta giusta".
E per completare questo spettacolo che neanche nella Romania di Ceasescu, ha domandato:
"Pensate che Silvio Berlusconi sia un buon presidente del Consiglio?"
I bambini in coro hanno risposto: "sììììììììì".
E lui: "Allora daremo il voto anche ai bambini sopra i cinque anni...".
Inserisco già la smentita che arriverà tra breve:
"Sono stato frainteso. Non capite l'ironia"
Se non dirà così sono disposto a giocarmi le balle.
(Quelle di Bondi)
Scritto da: luciano / idefix | 19/01/2010 a 20:27
Avevo una collega rumena che era vissuta sotto il regime di Ceasescu. Se ti sentisse paragonarlo a Berlusconi, sono sicuro che te ne direbbe delle belle :-)
Scritto da: offender | 20/01/2010 a 00:01
Vabbé, ma bisogna spiegarti tutto!
50 dita sono quelle della fatturazione regolare, le altre costituiscono il fondo nero della fattura gonfiata, che poi finiscono nella società offshore, che serve a finanziare operazioni e organizzazioni che non ci risultano.
Sono i fondamentali della ragioneria e della partita doppia e tripla, è chiaro che Berlusconi ha impartito una prima lezione di economia ai ragazzi. Non si può essere sempre così maliziosi!
Scritto da: gcanc | 20/01/2010 a 08:42
Trovo che l'aspetto orripilante della vicenda sia l'indottrinamento preventivo dei bimbi da parte delle insegnanti , sempre ossequiosamente inclinate a 90° davanti all'autorità costituita....
Possibile che nessun bimbo abbia rispettosamente chiesto al rimbambito
" che cazzo di domande fai nonno ? "
Scritto da: Fabrizio | 20/01/2010 a 09:08
Mi ha fatto morire il commento di gcanc, e credo che non sia andato lontano dalla verità!!!
Scritto da: yodosky | 20/01/2010 a 13:55
Gcanc è stato fantastico.
Scritto da: luciano / idefix | 20/01/2010 a 14:43
Mi ero persa le dita delle mani, avevo sentito solo la domanda capziosa e il coro di ingenui Sìììì dei cuccioli. Andrebbe denunciato per vilipendio dell'infanzia.
Scritto da: pensierini | 20/01/2010 a 15:01
Giulio sei fantastico! :-D
Scritto da: Alessandra | 20/01/2010 a 15:15
E pensare che ho fatto lo scientifico! :-)
Scritto da: gcanc | 20/01/2010 a 15:40
Con lo scudo fiscale, potete far rientrare cinquanta dita portate all'estero pagando solo mezza falange (che può anche appartenere ad un altro).
Scritto da: luposelvatico | 20/01/2010 a 17:19
Berluescu.
Scritto da: carloesse | 21/01/2010 a 23:11
comicamente penoso
Scritto da: Tereza | 22/01/2010 a 13:33