Prima di vederlo, azzardo la prevsione di cosa mi piacerà e cosa non mi piacerà del film di James Cameron.
Di Avatar mi conquisterà:
- il saldo legame con i temi della fantascienza più classica (esplorazioni spaziali, popolazioni e mondi alieni attentamente raccontati, rapporto tra mente e corpo, amori tra umani ed extraterrestri),
- l'uso geniale e innovativo della tecnologia messa finalmente al servizio di una storia solida,
- gli attacchi che gli arriveranno dalla destra, dal Vaticano e dai critici che adorano i film noiosi,
- le tematiche ambientaliste e pacifiche (non pacifiste a oltranza),
- la scelta di fondo anti-imperialista e anti-capitalismo predatorio.
Di Avatar mi daranno fastidio:
- l'eccessivo manicheismo con i cattivi cattivi cattivoni da caricatura,
- la troppa velocità di alcuni passaggi che impediscono di assaporare molti dettagli visivi che vanno perduti,
- l'interminabile e roboantissima battaglia finale, quasi da video-gioco dilatato,
- certe concessioni di Cameron al gusto del pubblico pop-cornizzato, quando poteva risparmiarsele,
- il fatto che moltissimi spettatori e criticonzoli (per esempio sul Giornale parlano di fantasy) non si rendono conto che si tratta di un film di fantascienza pura,
- la crisi di emicrania che mi procureranno gli occhialetti per la visione in 3D.
Questo Avatar ha ricevuto cosi' tante attenzioni e recensioni persino prima di essere uscito nelle sale che mi puzza di fregatura lontano un chilometro.
Ho letto dettagliatissime recensioni di mezza pagina sulla stampa internazionale, ma non ho ancora trovato uno che abbia avuto il coraggio di dire "e' un bel film".
Mi puzza.
Scritto da: marco gioanola | 10/01/2010 a 21:01
So che è stato criticato dalle associazioni antifumo perché c'è troppa gente che fuma... ma se fumi anche tu forse non ti darà fastidio (a me sì...)
Scritto da: Mammifero Bipede | 10/01/2010 a 21:14
Due piccole repliche:
1) io non fumo,
2) sull'Unità di oggi Alberto Crespi ne parlava benissimo dicendo molto di più che "un bel film".
Scritto da: luciano / idefix | 10/01/2010 a 21:20
Mammifero, ti dà fastidio il fumo in un film????
Scritto da: offender | 10/01/2010 a 23:16
Luciano leggi l'Unita' ???
O cielo !
Be' a me la fantascienza non piace, neppure Cameron, e in Arabia Saudita non ci sono cinema...
Scritto da: Giorgio Tedeschi | 11/01/2010 a 08:17
A quanto mi risulta comunque c'è anche la visione non 3D. Quella che andrò a cercare io...
Scritto da: yodosky | 11/01/2010 a 09:10
Giorgio, ti rispondo:
1) ogni giorno io e Tatjana prendiamo Unità, Repubblica, il Fatto Quotidiano, Primorski Dnevinik (il quotidiano in lingua slovena di Trieste), il Piccolo.
2) la fantascienza (meglio "narrativa di anticipazione") la leggo con grandissimo amore e passione fin da quando ero ragazzino,
3) il cinema di Cameron mi piace abbastanza (in particolare la sua versione claustrofobica di Alien e TRUE LIES con il delizioso ironico strip tease di Jamie Lee Curtis),
4) l'Arabia Saudita non la conosco e sinceramente non fremo alla prospettiva di farlo.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 09:19
yodosky: perché?
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 12:29
@ offender
Mi da fastidio il fumo in primis perché puzza, poi mi dà fastidio la pratica del fumo perché nociva per la salute, mi dà fastidio la speculazione sul fumo perché sfrutta la dipendenza da nicotina (indotta), mi dà fastidio la pubblicità esplicita del fumo e quella implicita inserita in film e prodotti di intrattenimento (leggi: indottrinamento).
Ho visto "Thank you for smoking" da poco, e già ieri sera, rivedendo il terzo Matrix, il fatto che "L'Oracolo" fumasse ("ma è un mondo virtuale"... sì, vabbé) mi ha fatto abbastanza girar le balle.
Piuttosto mi sorprende che ti sorprenda...
Scritto da: Mammifero Bipede | 11/01/2010 a 13:21
Più o meno per gli stessi motivi, mi associo alle motivazioni di fastidio antifumo elencate da Mammifero.
Aggiungo che (a differenza di altre droghe come alcol, cocaina, eroina eccetera) la nicotina obbliga a consumarla anche gli astanti che non fanno uso. Ecco perchè sono favorevole alle leggi a tutela dei non-fumatori. Senza (certo) arrivare ai deliri fobici di certi stati americani, dove il divieto si estende anche alle case private o alle strade pubbliche.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 13:29
Mammifero, nessun problema, che il fumo dia fastidio e puzzi nella vita reale lo capisco, che ti dia fastidio che in un film si fumi meno, ma ognuno ha le sue opinioni. Mi sembra però che Hollywood sia parecchio cambiata e che ormai facciano fumare solo cattivi e perdenti, con qualche eccezione come quella che citi tu.
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 13:40
Con varie "scuse" fumano pure i "buoni"...
Tanto per citarne uno Wolverine (che è un supereroe col "fattore rigenerante" e "tanto non gli fa male"). Intanto il modello passa...
L'America è cambiata, un po' Hollywood continua a badare al soldo.
Scritto da: Mammifero Bipede | 11/01/2010 a 14:01
Sorry, mi è scappata una virgola, volevo scrivere: "L'America è cambiata, un po', Hollywood continua a badare al soldo."
Scritto da: Mammifero Bipede | 11/01/2010 a 14:03
Ok! In ogni caso ho appena acquistato i miei biglietti per venerdì sera :-)
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 14:08
Non capisco il senso di una recensione preventiva. Su che basi poi? Io andrò a vedere il film (possibilmente bidimensionale, non mi va di pagare un inutile sovrapprezzo) Il fatto che a Crespi sia piaciuto per me depone bene.
Scritto da: Eeka | 11/01/2010 a 16:19
Eeka: il mio era un giochino, una specie di schedina del totocalcio per vedere quanto e come ci azzecco nelle previsioni fatte PRIMA di vedere il film.
Di Crespi mi fido.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 16:28
Eeka, hai mai visto un film in 3D?
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 16:32
Io mai.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 16:37
Io ti dico che vale il sovrapprezzo, anzi se non fosse in 3D probabilmente aspetterei il DVD. In ogni caso sabato mattina vi saprò dire, dato che ho prenotato per venerdì sera :-)
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 16:39
Offender: sfidando impavido la crisi di mal di cabeza che mi attanaglierà la mattina dopo, io andrò a vederlo al cinema. Poi (casomai) lo riguarderò in dvd. Ma è uno di quei film che meritano il rito dell'ingresso nella sala-caverna buia, lo schermo gigante, il sonoro sparato, l'immersione totalizzante nella finzione.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 16:59
Anche io come già detto andrò a vederlo al cinema, soprattutto per il 3D. In generale tendo ad aspettare il DVD per vedere i film in lingua originale.
Scritto da: offender | 11/01/2010 a 17:01
Mah. Leggo Crespi su http://www.unita.it/news/culture/93524/un_avatar_alla_conquista_del_nuovo_mondo e continua a sembrarmi che il suo entusiasmo sia legato piu' a fattori "tecnici" che altro.
"Se dal punto di vista narrativo Avatar è una fiaba d’azione di ottimo livello, dal punto di vista tecnico è un film epocale."
Ecco, sinceramente, a me... del "punto di vista tecnico" non me ne importa un tubo. Questo volevo dire.
Tolte le lodi al "punto di vista tecnico", la recensione di Crespi si riduce a poco piu' che affermare che Avatar e' un "filmone".
Siamo tutti strasicuri che vedremo il film esclamando "oooh" dall'inizio alla fine, e questo e' quanto ci hanno ripetuto i recensori fino ad oggi. Ma sappiamo anche che non bastano le sequenze di azione o gli effetti speciali a fare un BEL film. O no?
Scritto da: marco gioanola | 11/01/2010 a 17:37
Crespi dice anche (cito a memoria) che c'è più umanità in un minuto digitale di Avatar che in certi interi film italiani.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 17:41
Sono convinta che Avatar sia un film spettacolare, ma non andrò a vederlo. Non è il mio genere.
Scritto da: ilva | 11/01/2010 a 18:39
Se andrò a vederlo al cinema sarà per il 3D, le storie di questi "filmoni" ormai son quasi sempre le stesse, già viste, o pezzi di storie già viste montati in un altro ordine.
:-(
Scritto da: Mammifero Bipede | 11/01/2010 a 19:14
Io a vederlo ci andrò sicuramente, e magari ci porterò mio figlio novenne. Non è che io prediliga i filmoni spettacolari e ricchi di trucchi e meraviglie della tecnologia, però la fantascienza (se di buona qualità) mi attrae molto.
Mi urta un (bel) pò invece la diatriba sui personaggi che fumano. Che fumi è semmai una connotazione di un personaggio, e le limitazioni per il gusto del politically correct le trovo grottesche, roba da santa inquisizione, talebanesche.
Ma che sarebbe Maigret senza pipa? Metà del suo fascino andrebbe a farsi fottere!
Ho trovato disgustoso far smettere di fumare ad Andy Capp. Anche qui, se aveva sempre un mozzicone in bocca (spargendo cenere ovunque) una ragione c'era! Era un solo particolare che contribuiva non poco a dipingere a tutto tondo un personaggio.
Finchè al mondo c'è gente che fuma, le opere che nel mondo sono ambientate DEVONO comprendere anche i fumatori. Sennò descriverebbero un mondo "edulcorato", un pò come le tante edizioni "purgate" ad uso dei fanciulli, delle giovinette e dei delfini. Vogliamo questo? O la puzza del fumo dà fastidio anche se proveniente da uno schermo o descritta in una pagina?
Scritto da: carloesse | 11/01/2010 a 19:39
anch'io penso possa piacermi amo la fantascienza, peccato che al momento abbia per casa degli alieni di altro genere: 2 idraulici un muratore un elettricista: se non si brigano li smaterializzo!
Scritto da: paola dei gatti | 11/01/2010 a 19:55
Maigret senza pipa?
Sarebbe impensabile.
Il mio NO al fumo non è così oltranzista, anche perchè mia moglie, il mio amico Walter, la mia amica Giulia e tante altre persone a cui voglio bene tabaccano di brutto.
Scritto da: luciano / idefix | 11/01/2010 a 20:37
@offender: sì l'ho visto e per questo ho detto che non sono interessata a pagare un sovrapprezzo che trovo inutile. Non è mia bitudine parlare di cose che non conosco. Per me, il 3D non aggiunge assolutamente niente al film. Se il film ha una storia, una buona sceneggiatura, una buona tensione narrativa, è bello anche bidimensionale. Se per reggersi si deve basare solo sulla spettacolarità degli effetti speciali, non è il mio genere di film
Scritto da: Eeka | 12/01/2010 a 12:11
@ offendere anch'io: per lo stesso motivo di Eeka...
@Mammifero: ho adorato Thank you for smoking, pensando poi che è l'opera di un regista poco più che ventenne (anche se figlio d'arte...) wow!
Scritto da: yodosky | 12/01/2010 a 15:44
Eeka, non volevo dire che parli a vanvera, la mia era una domanda retorica. Però trovo eccessive le tue affermazioni: seguendo il tuo ragionamento un bel film è sempre bello anche visto su un televisore a 12 pollici in bianco e nero del '75 con l'audio in mono. Questo può essere vero per alcuni film, ma non per altri che per il genere e per le scelte del regista soffrono di un bassa qualità audio/video, ma non per questo devono essere bollati come polpettoni spettacolari e privi di contenuti. Seguendo ancora il tuo ragionamento, non capisco perché andare al cinema, quando posso comperarmi un lettore DVD da 50 euro, collegarlo alla mia vecchia TV da 21 pollici e vedermelo in santa pace spendendo solo due euro di noleggio, e senza quindi pagare l'inutile sovrapprezzo della sala cinematografica.
In ogni caso: il film l'ho visto ieri sera e nel suo genere mi è piaciuto molto. La resa del 3D l'ho trovata impressionante.
Scritto da: offender | 16/01/2010 a 10:24
Luciano: che dirti? Le recensioni di coloro che amano i film noiosi stanno già spuntando in rete, insieme alle solite sparate antiamericane, ne cito una:
"Gli sceneggiatori di Avatar sperano che il pubblico si beva che esistono anche americani buoni."
Scritto da: offender | 16/01/2010 a 10:33
Offender: la frase che citi è una fesseria razzista mega-galattica, degna di un racconto fantascientifico grottesco alla Ron Goulart.
Scritto da: luciano / idefix | 16/01/2010 a 12:44
http://deltaairlinesfree.com/ delta airlines baggage fees [url=http://deltaairlinesfree.com/]delta airline[/url] delta airlines check in
http://bestbuygc.com/ bestbuy coupons [url=http://bestbuygc.com/]best buy coupons[/url] best buy coupon
http://zithromaxnet.com/ z pack zithromax mg [url=http://zithromaxnet.com/]zithromax pharmacy[/url] z pak no prescription zithromax and birth control
http://frcialisgenerique.com/ acheter generique cialis dysfonction Г©rectile [url=http://frcialisgenerique.com/]cialis prix[/url] reductil 20 mg cialis tadalafil
Scritto da: Cialis Generico | 26/01/2012 a 10:20
http://cialisesp.com/ tadalafil viagra levitra [url=http://cialisesp.com/]comprar cialis[/url] ejemplos de el tadalafil http://viagraenviorapido.com/ conseguir viagra sin receta [url=http://viagraenviorapido.com/]viagra en madrid[/url] comprar viagra en farmacia sin receta http://cialisfarmaciait.com/ cialis 5 mg one day di [url=http://cialisfarmaciait.com/]cialis 5 mg[/url] farmacia allergia cialis generico http://cialispharmaciefr.com/ cialis generique avis [url=http://cialispharmaciefr.com/]cialis[/url] ebay cialis generique
Scritto da: acheter viagra | 02/02/2012 a 10:22
[url=http://buytramadolfastdelivery.com/]tramadol online[/url] tramadolhcl 50 mg buy tramadol http://buytramadolfastdelivery.com/ tramadol no rx approved [url=http://genericsomaexpress.com/]buy carisoprodol online[/url] cheap soma http://genericsomaexpress.com/ soma carisoprodol [url=http://xanaxexpress.com/]buy xanax[/url] look alikes xanax online http://xanaxexpress.com/ xanax online shop secure
Scritto da: Buy Tramadol | 07/02/2012 a 09:58
http://clomidexpressshipping.com/ much clomid cost [url=http://clomidexpressshipping.com/]buy clomid online[/url] clomid no prescription online [url=http://zithromaxexpressshipping.com/]azithromycin cost[/url] pill cheap zithromax http://zithromaxexpressshipping.com/ rx zithromax drug http://buydoxycycline100mgrx.com/ doxycycline 20 mg [url=http://buydoxycycline100mgrx.com/]antibiotic doxycycline[/url] levaquin and buy doxycycline
Scritto da: Buy Cialis Rx | 15/02/2012 a 10:13