« Rock di giganti, pubblico di mummie e colpo di scena finale: John Fogerty a Piazzola sul Brenta | Principale | Al festival di Mantova: Luciano Comida con Anne Fine e Anna Sarfatti »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Le staordinarie ed "intelligenti" connessioni di certi direttori di redazione... Vai a capirli! Un trionfo ed una serie di morti per annegamento connessi solo perché c'è l'acqua di mezzo? Si, è proprio un cortocircuito.
Tutti gli anni, nel periodo estivo, la cronoca riporta morti per annegamento ed ogni volta mi chiedo come è possibile che la gente non si renda conto di quanto sia pericolosa l'acqua in certe condizioni: mare agitato, poca abilità nel nuoto, bagno durante la digestione, bambini non controllati, spiagge e piscine senza bagnini e mezzi di salvataggio, divieti di balneazione e via discorrendo. Non sempre si può attribuire tutto alla "fatalità".
Scritto da: Alessandra | 30/07/2009 a 12:21
In più, queste due notizie unificate danno la dimensione tragica di un paese "doppio" o "triplo" se non "quadruplo". Da un lato prestazione agonistiche individuali eccezionali, dall'altro uno sport di massa scarsissimo, da un terzo lato un numero spropositato di quotidiani sportivi, sul quarto versante l'esasperazione del tifo soprattutto calcistico.
Ma forse tutti questi elementi si tengono l'uno con l'altro.
Scritto da: luciano / idefix | 30/07/2009 a 12:34
Scusate ma trovo il vostro ragionamento capziosamente a tesi.
Sarebbe come mettere in relazione la notizia delle vittorie di Rossi al moto GP o quelle (poche oramai) della Ferrari in F1 con gli incidenti stradali.
Gli incidenti in mare sono stati causati dall'imprudenza e da condizioni avverse (vento e mare agitato). Che c'entra lo sport di massa, il tifo calcistico eccetera.
Purtroppo gli incidenti in mare (così come quelli in montagna) capitano anche a persone espertissime
Scritto da: Eeka | 31/07/2009 a 11:33
Può darsi che sia capzioso. Però nel post mi sono limitato a riportare due notizie che i giornali radio davano (forse involontariamente) in sequenza. E che, ascoltate una dopo l'altra, sembravano un malizioso accostamento alla Blob.
Scritto da: luciano / idefix | 31/07/2009 a 11:40
Eeka, non c'entra nulla con quello che voleva dire Luciano, ma gli sport motoristici e gli incidenti stradali sono in relazione fra loro, eccome! Vuoi che la fanatica adorazione della velocità e l'esasperato agonismo non influiscano in alcuni - sottolineo alcuni - il loro modo di guidare?
Scritto da: Marino | 31/07/2009 a 11:55
Nella sua tragicità ti segnalo anche un titolo di un giornale letto a Sappada (non ricordo quale fosse):
"Aveva giorni, muore nella notte".
Ma santa polenta...
Scritto da: Yodosky | 03/08/2009 a 17:28
Cosa vuol dire "aveva giorni"?
Scritto da: luciano / idefix | 03/08/2009 a 17:34
Ah! mi è rimasto nella tastiera del pc "pochi".
"Aveva pochi giorni, muore nella notte", è il titolo (da galera) del quotidiano.
Scritto da: Yodosky | 09/08/2009 a 12:17
Cosa dire? Dal titolista è venuta fuori una fesseria. Però (a suo modo) quel titolo è una sintesi (involontariamente) efficace: l'avesse scritto un poeta sarebbe una vita in breve.
Scritto da: luciano / idefix | 09/08/2009 a 12:35