La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« Sul conflitto d'interessi: tra D'Alema e Veltroni, Rutelli e Maccanico. Ridere o piangere (intervista a Stefano Passigli) | Principale | La moda mona dei pinocchietti »

20/07/2009

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

in genere non leggo più libri fantasy perchè... ce ne sarebbero troppi da leggere e da provare però mi hai fatto venir voglia di provare questo autore...

Grande Luciano! Non mi ricordo se te lo avevo citato qualche tempo fa, ma anch'io seguo Martin, più o meno quasi dall'inizio (il quarto volume spezzato della Mondadori.. quindi il secondo tomo originale).. una saga "low" fantasy, con pochi elementi "magicosi" e tanta politica e intrigo che nemmeno la guerra delle rose.. poi George R.R. Martin stesso è un personaggio molto simpatico e non chiuso nel suo mondo (anzi, a leggere il suo blog scrive di tutto che tranne dei suoi scritti!) Ecco forse l'unica pecca ... sta diventando troppo lento nel procedere, sono tre anni che si aspetta il prossimo tomo e Martin continua ad accampare altri impegni. Penso sia normale, ma data la chiarezza del personaggio a riguardo sono fiducioso.
E poi con quel faccione cosi come non può essere un bravo ragazzone.
Oltre che un grandissimo scrittore, penso il mio autore fantasy preferito (e ti segnalo un altro autore sulla stessa linea, anche se per certi versi ricorda Moorcock, Scott Lynch con la sue avventure dei Bastardi Galantuomini. Il primo libro è "Gli inganni di Locke Lamora" ed. Nord e il protagonista ricorda nei modi di fare il buon Tyrion..)

Scott Lynch non l'ho mai sentito: grazie davvero per l'imbeccata.
Tanto mi piace il fantasy di qualità (adulto come Gene Wolfe, ironico alla Fritz Leiber, per bambini come C. S. Lewis, strano e perverso come Clark Ashton Smith, sfrenato come Edgar Rice Burroughs o Robert Howard, bizzarro alla Merwyn Peake) quanto detesto il fantasy modaiolo che infesta le librerie e le classifiche.

E di che ;) Ma guarda la cosa pessima di questo periodo è che stiamo ancora subendo l'onda lunga dei film (manco dei libri) del Signore degli Anelli e di Harry Potter... solo che ogni tanto qualche cosa più che decente emerge. Scott Lynch è uno che la sua ambientazione la rende credibile, senza crepe e non quel fantasy modaiolo dove metti un elfo, un nano e un mago e già ti sei risolto metà libro. Che è un po' quello che sta succedendo per gli scrittori italiani del settore (e anche qui, mi permetto di segnalarti uno dei pochi buoni, Francesco Dimitri di cui ti consiglio il suo "Pan")

Anche Dimitri non l'ho mai sentito.
Intanto ho curiosato su Lynch (d'altro canto...con quel cognome...non poteva che incuriosirmi): pare che la Nord, arrivata al secondo volume, non voglia procedere nelle traduzioni, visto il modestissimo risultato di vendite finora ottenuto).

il signore degli anelli ha distrutto il ponte levatoio che confinava ed esiliava la fantasy nel suo castello quasi inaccessibile.
solo che una volta distrutto quel ponte ora passa di tutto (e senza un minimo filtro): da Van Elsing ai supereroi...

E' un po' quello di cui parliamo nel post sui "pinocchietti": la moda.
E gli appassionati di fantasy (che del fantasy di moda/mona se ne strafregano) continuano a leggersi gli autori di qualità e a consigliarsi le proprie scoperte di nicchia. Che a volte si affermano (perchè non è mica vero che la qualità resta sempre nascosta e negletta!).

Modestissimo risultato di vendite di Lynch O_O ? Dove lo dice, non ero completamente a conoscenza di questo.. (ed è un bel colpo.. come lo continuerò!) ma dove l'hai letto? fra l'altro è strano, finora il libro aveva riscosso un buon successo di critica..

L'ho letto (non ricordo dove), un paio di giorni fa, in un comunicato della Nord.

Ho trovato un blog letterario che ha ripreso questo rumour.. speriamo rimanga tale.. :(

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30