La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« In autobus, musica di merda: viva il silenzio | Principale | Come va con la monnezza a Napoli? »

12/05/2009

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Tranne il russare della moglie che mi sembra una dichiarazione quantomeno leggermente ipocrita, amo gli stessi rumori...detesto però il rumore dei passi su un palcoscenico...

Perchè "ipocrita"? Mi piace per davvero, il lieve russare di mia moglie: è il segno notturno del suo respiro, della sua vita, della sua presenza.
I passi sul palcoscenico? Non ci avevo pensato ma è vero: li trovo brutti.

Anch'io amo il russare di mia moglie, veramente. Purtroppo è lei che non ama il mio!

Anche per gli altri rumori ho più o meno gli stessi gusti di Luciano, sia in positivo che in negativo, con in generale la totale avversione ai rumori "imposti" e l'apprezzamento quasi estatico di tutti i rumori di origine non umana (quando le mie orecchie sono in questa rara ma felice condizione).

Mi piace questa prima differenziazione di massima fatta da Marino: rumori (o suoni) di origine umana e rumori (o suoni) di origine non umana. I primi, spesso, sono evitabili. O almeno riducibili.

finalmente qualcuno che dice di apprezzare "il traffico, sentito in lontananza". a me ricorda il rumore del mare, (che forse è tra i suoni più belli in assoluto), fateci caso (in genere vengo preso per matto quando lo dico).
mi piace il lievissimo suono che si ottiene accarezzando una capigliatura e anche il ticchettare delle mie unghie su qualcosa...

Altro suono meraviglioso è la mano che scorre sulla pelle di chi si ama.

Invece a me i passi sul palcoscenico piacciono: quando sei a teatro, magari al buio, lo spettacolo sta per iniziare, i passi sul palco indicano che qualcosa sta accadendo e quando le luci si accenderanno avrai una sorpresa. Una lieve tensione che trovo bellissima.

Concordo: i passi sul palcoscenico PRIMA della recita mi piacciono per i motivi ottimamente descritti da Gcanc. Sono i passi DURANTE la recita che mi disturbano.

Il silenzio in un bosco dopo una pesante nevicata rotto ogni tanto dal ''flop'' ovattato di neve su neve.

Ti ringrazio per il gentile commento lasciato al mio post. Anch'io condivido gran parte dei suoni a cui tu fai riferimento.

Uno: allora anche la pioggia nel bosco e in qualsiasi luogo dove ci siano alberi e vegetazione.

Dunque a me i passi sul palcoscenico me piaciono sempre. A teatro mi piace il rumore della macchina teatrale, mi piace accorgermi dello sforzo della finzione. Il cambio dei fondali quando capita. Certi scivolii.
Colla musica ho dei problemi contestuali. Perchè io ascolto essenzialmente jazz con delle escursioni classiche, ecco, ma ci sono delle cose del jazz che reggo malissimo a casa, e che invece dal vivo mi entusiasmano. Il free ecco. John Zorn elettrico.
Per quanto concerne il russare di mio marito, è la mia prova d'amore, perchè no lo strozzerei.
Sui rumori altri.
Le fusa del gatto fantastico. Ma anche patapum: salto di gatto dalla sedia a per terra, felpato come un tir.
La pioggia se sto al calduccio a casetta.
Il soffritto pre sugo
Il soffritto me sa.
Mo dico sta cosa troppo strappacora: ma aho tra amici la posso di?
Quando ho fatto l'ecografia e mi hanno fatto sentire il battito del cuore di mio figlio.
ecco.

Il canto degli uccelli quando mi sveglio al mattino.
Le risate dei bambini... fantastiche!

Sì, Zau: il battito del cuore è emozionantissimo. E il tuo ricordo mi ha intenerito.

Io amo, anzi adoro la musica, ..la "mia musica",, ma quanto è bello anche il ..suono del silenzio!!! (the sound of silence)...

Io adoro il tintinnio delle scotte e delle drizze. Potrei stare ore ad ascoltarlo.

Amo il delicato stormire delle foglie al risveglio in un campeggio;
Amo sentire il rumore di un trattore lontano in campagna;
Mia madre e la vicina di casa che prendono il caffè mentre io sono ancora a letto;
il rumore della palla nel calcio balilla;
La banda del mio paese che accompagna un funerale con una musica approssimativa...

Non amo affatto quando la Pausini grida, gli intervalli di quarta nelle fioriture di canto di Gigggi D'alessio e il martello pneumatico dei lavori sottocasa...

Amo il Requiem di Mozart,
le fusa del gatto,
la risata di mia figlia,
la gazzarra che fanno gli uccelli il mattino.
In casa detesto il silenzio...ma qualche volte anche il silenzio è pieno di sonoratà.
Frega qualcosa a qualcuno di tutto questo?

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30