La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« Io e Sandro Bondi: lo ammetto: sono un cretino | Principale | New York Times: Satyricon, Berlusconi, Trimalcione, Fellini (e Petronio Arbitro) »

28/05/2009

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

La sorte del toro è sempre quella, purtroppo.

già... ieri parlando del barca ho omesso di dire che tutte le volte che si parla di spagna penso a 2 cose: almodovar e le corride.
è incredibile come la spagna non abbia ancora abolito le corride...
nella lista dei più sfigati del mondo al terzo posto ci sono le donne (alle quali tocca vivere in un mondo maschilista). al secondo posto ci sono i bambini che non sono abbastanza grandi per difendersi (ma se sopravvivono sicuramente possono trovare qualche modo di vendicarsi). e al primo posto ci sono gli animali, gli ultimi degli ultimi. che sono da sempre schiavi dell' uomo, che fanno i suoi lavori, che se muoino di fatica nessuno se ne accorge, che sono dopati per rendere di più, che sono drogati per fare più latte, che se uno li ammazza senza un motivo non credo che si faccia più
di mese di galera (magari con la condizionale).
non è giusto.

Non riesco a dispiacermi per la sorte del torero. Per quella del toro sì.

Giordano, la penso anch'io così. a volte dico che i veri "santi" sono, da sempre, gli animali.

per dirla tutta, in particolare non ritengo giusto che i diritti di un uomo contino di più di quelli di un animale.

Fermo restando il principio secondo cui anche gli animali hanno sensibilità e dovrebbero avere diritti, posso discutere di molte cose (ad esempio mangiar carne o gli allevamenti). Ma trovo intollerabile che si faccia loro del male per gioco o per abominevoli e sanguinarie tradizioni.

Tutto quello che vuoi, anche a me dispiace per la sorte del toro, ma non sono vegetariano e la carne del toro non è niente male. Inoltre, entrare in uno spazio chiuso e affrontare un quadrupede cornuto che pesa cinquecento chili e che ti corre incontro per darti il benvenuto a casa sua non è da tutti.

Nemmeno fare il killer di mafia, il magnaccia o il servo di Berlusconi è da tutti. Ma non per questo si tratta di comportamenti da ammirare.
Sul mangiar carne: avevo scritto che se ne può discutere. La barbarie della corrida (o di roba simile) mi pare invece indiscutibile: rientra tra le azioni disturbate, gravemente disturbate (anche se di massa).

La sorte dei tori è comunque segnata: lavorano per l'uomo e finiscono tutti al macello. Nel caso della corrida hanno la possibilità di prendersi qualche soddisfazione. Muoiono combattendo.

Amo la Spagna, ma odio la corrida. Da sempre, da quando ho visitato quel paese per la prima volta, cioè quando avevo 5 anni. I miei genitori erano curiosi di vedere cosa fosse questa orrenda tradizione e capire il perché di tanto amore e fanatismo da parte degli spagnoli. Così andammo a vedere una corrida: dopo aver visto la prima muleta infilzata nel toro con l'abilità che solo un "bravo" torero possiede, il mistero per noi si faceva sempre più fitto. Fu un crescendo di orrore ed esaltazione generale della folla che assisteva, gridava, incitava ed applaudiva.
Siamo usciti dall'arena schifati e senza aver capito minimamente la ragione di tanto fanatismo.
Ovvio che a quell'età per me fosse impossibile capire, ma col tempo, lo studio delle lingua e della cultura, i successivi viaggi, ho capito.
La corrida viene considerata come forma "moderna" della tauromachia, che a sua volta risale ai tempi dei greci: il mito dell'uomo che sfida se stesso, che mette al di sopra di ogni cosa la sua potenza sessuale.
C'è un'intera simbologia nella tauromachia, ma per quanto possa essere affascinante o interessante la sua storia, oggi non ha più alcun senso.
Da abolire assolutamente.

evidentemente scan vuole provocare e dice qualche sciocchezzuola di troppo...

no, gcanc non vuole provocare, ma esprimere un diverso punto di vista che di solito non viene preso in considerazione. Il dominio dell'uomo sugli animali non si cancella abolendo la corrida che, capisco, può essere uno spettacolo disgustoso. Nei macelli succede anche di peggio, ma a nessuno viene in mente di abolire il commercio della carne. Forse avrete letto in questi giorni la polemica tra Canada ed Europa sul commercio dei prodotti derivati dalle foche. Bene, anche a me fa impressione la scena dei cacciatori, inuit e no, che fracassano il cranio delle fochine (anche se molte vengono uccise col fucile), ma quando mangiamo carne d'agnello non ci viene in mente che anche quello è un cucciolo di pecora. Ma se tutto avviene nel segreto di un salone piastrellato col sangue che schizza ovunque non ci badiamo, non ci riguarda, ci rovinerebbe l'appetito. Ho assistito alla corrida portoghese a Les Saint Marie de la mer in Camargue: avviene a cavallo, è molto meno cruenta di quella spagnola, anche se pure il cavallo rischia qualche cornata e il cavaliere deve tenersi in equilibrio per evitare di finire a terra. Non si conclude con la morte del toro, che subisce qualche ferita superficiale, ma lo spettacolo ha un suo fascino. E' un po' come un circo Grand Guignol.

scusa per aver storpiato il tuo nome, gcanc (da qua leggo un po' male...).
certo, la morte è affascinante e allora? sono autorizzato ad ammazzare un animale solo per questo? come diceva luciano / idefix qui contestiamo innanzi tutto la violenza inutile ai danni dei più deboli (che spesso sono gli animali).

anche la guerra è "bella"?!

perchè non ripristiniamo le arene con gente che si squarta?!

Estremizzare la questione non aiuta la discussione. La guerra non è bella, la violenza non è bella, eppure la lotta libera, le arti marziali, il pugilato sono sport olimpici e, per tradizione, le olimpiadi sono una delle rappresentazioni più alte della pacificazione tra i popoli. Pensi che il computer sul quale stai scrivendo verrà smaltito correttamente quando avrai finito di usarlo? Non credi che verrà gettato in una discarica alla periferia di Lagos? Magari bruciato assieme a tanti altri rifiuti tecnologici producendo diossina che farà venire la leucemia a migliaia di bambini. Allora ti invito a smettere di usarlo e a non comprarne un altro, perché la tua azione è criminale. Contento? Facendo così, però, non si va da nessuna parte. Io dico che dobbiamo limitare il più possibile il danno inutile alla natura, ma neppure autoeliminarci perché la nostra specie danneggia il pianeta. Il pianeta esiteva prima di noi ed esisterà dopo di noi, qualunque uso ne faremo. Le flatulenze dei bovini, dicono, sono tra le responsabili dell'effetto serra. Mi chiedo che effetto facessero quelle dei grandi rettili preistorici. Eppure quelli non ci sono più, il pianeta sì. Con noi a carico.

Trovo che la corrida sia una tradizione stupida e crudele e che andrebbe semplicemente abolita. Per quanto riguarda il torero, sono i rischi del mestiere, sicuramente non mi viene da versare lacrime. Per il resto sono d'accordo con gcanc.

se per provare un brivido, un interesse, un certo non so che, qualcuno deve uccidere qualcun'altro (animale...umano...) credo che ci siano dei problemi!e poi è tutta infelicità: il toro soffre e muore, e il torero soffrira le pene dell'inferno con quell'incornata. una tristezza doppia.

Allora io capisco una parte di gcanc, poi ha la sensazione che è come se il cervello di gcanc si fermasse.
Io trovo certe tradizioni terribilmente affascinanti. Ivi compresa la corrida, e più che mai il palio di siena. E ne schiattano de cavalli al palio di siena. Mi piacciono molto delle cose, che sono gli originari storici e bestiali, non so dire. Mi piace vedere i costumini storici, la gente che sbafa e il bestiale che is scatena. LA corrida, la forza contro la forza - ha qualcosa di estetico.
Questa cosa estetica cozza con la necessità di progresso e di riflessione etica che dovrebbero (premier esclusi) essere propri della mia specie. Io non posso ignorare che questo spettacolo, la sua gratuità la sua inutilità, l'essere avulso dalla catena alimentare, ha dell'immorale. Perchè vedi Gcanc, io so carnivora, e non te preoccupà che quando ho visto con i miei occhietti sgozzare una gallina non ho smesso di pensare alla faraona con amore. C'è chi smette io no, sono onnivora, come la mia specie prescrive. E posso persino ragionare intorno alla ricerca e alla vivisezione, in specie in relazione alla ricerca scientifica. Non sono ipocrita e so che gli uomini se ne stanno per statuto sopra agli animali. Usandoli.
Ma questo non mi fa tirare indietro dalla necessità di erodere il più possibile l'abuso e la sofferenza. Le pellicce sono uno scempio. POsso sopportare che un cane sia torturato per evitarmi un cancro (anche se insomma, anche qui ce ne sarebbe da dire) ma non posso considerare etico che sia ammazzato per un rimmel.
E ho il dover di contestare queste cose.
Io la vedo così.

capisco il discorso di zau sulla corrida e sulla potenza di certi spettacoli. Ma io (al contrario di lei) diffido molto dell'estetica in se e per se. Non la considero un valore sempre e comunque. Penso che il Bene sia anche bello, sempre. Ma non penso il contrario, e cioè che il Bello sia anche buono.
Sugli animali, vorrei riportare una frase di Amos Oz: "credo che l'essere umano, nel profondo, sia capace di distinguere il bene dal male...a volte può essere difficile definirlo, il bene. Ma il male possiede un odore inconfondibile: tutti i bambini sanno cos'è il dolore. Per cui, ogni volta che infliggiamo volontariamente un dolore a qualcuno, sappiamo bene che cosa stiamo facendo. stiamo compiendo IL MALE".

Veramente zau non ho capito perché il mio cervello si sarebbe fermato. Non me ne sono accorto, ma, in realtà, come potrei accorgermene: se è fermo mica me lo dice, ma mi fa credere di andare ancora. A parte gli scherzi, siamo d'accordo sull'essere onnivori e quindi anche carnivori. Ci dispiace per il manzo e la galina, il vitello e l'agnellino, ma il nostro arrosto è assicurato. Dunque, il problema è l'aspetto ludico, mi pare di capire. Far soffrire un toro per il nostro divertimento è immorale? Giusto, anch'io penso che non sia bello, ma pensare all'abolizione tout-court della corrida mi lascia perplesso.Come dicevo, anche se il destino del toro è segnato, comunque lo è anche fuori dall'arena. Non penserai di farlo pascolare libero nei campi ad ingropparsi tutte le mucche che gli atraversano il sentiero, no? Quindi dove sta il dilemma? Dove finisce il bene o il tollerabile per il toro e comincia il male? Dai picadores che lo sfiancano per far fare bella figura al torero? È quella la scorrettezza? A giudicare dall'incornata che si è preso quello di sopra, pare che il torello non fosse così sfinito. Quindi?

Luciano se leggi tutto il post capisci che l'estetica è un giocarello, sul bene e sul male siamo d'accordo. Che mi pare più importante.
Ultimamente ho la sensazione che tu pensi che ti attacco così di default, e invece non siamo sempre in disaccordo. Capita solo su certe cose, che poi spesso sono sempre le stesse.
Faccia da puffo.
:)

Gcanc è un modo di dire, scusami se era troppo forte. Io non ti seguo. Si l'aspetto ludico mi pare grave, la gratuità mi pare grave, e in generale in questo come in altri contesti non ho mai trovato molto etico recedere dalla ricerca di un discrimine, di una riduzione del danno solo perchè è difficile.
Hai ragione il confine è fluido, tuttavia, non è un buon motivo per non cercarlo. Vale per i tori, ma vale per un sacco di altre cose - la maggior parte nel canale etica vs libertà. Io poi non credo che sarebbe sta gran perdita per l'umanità eliminare la corrida.
Ma sono pareri personali.

Zau, non l'ho presa male, non sono così permaloso, mi interessava solo capire.
Sulla ricerca di un discrimine: io non ho rinunciato, infatti mi domandavo dove fosse. Non mi sembrava di avere preso una posizione così rigida, anzi, ponevo dei dubbi sulla posizione rigida di chi dice "va abolita e stop". Il mondo va avanti anche senza corrida, è certo (a Garcia Lorca non dispiaceva), ma anche senza altre cose come gli sport olimpici di lotta: credo che vedere due che si picchiano sul ring non sempre sia uno spettacolo edificiante, eppure...

"A giudicare dall'incornata che si è preso quello di sopra, pare che il torello non fosse così sfinito. Quindi?"
scrive GCanc ...
.
Perchè allora non provi tu con i tuoi gatti: un pizzicotto ben assestato, un'altro di striscio, uno spillo per pungerli qua e là ... tanto se ti graffieranno potrai scrivere che a giudicare dalla graffiata non saranno poi così "sfiniti", no ?
.
Ma suvvia !
Saper usare le parole benino è ok,
ma saper usare insieme parole E cervello sarebbe un buon passo ulteriore da compiere ...

è quel che dico anch'io, suvvia

Zau: se ti ho dato quest'impressione (di sentirmi a volte "sotto attacco" da parte tua), ti assicuro che non è così. Anch'io sono convinto che (sulle questioni di fondo) ci sia grande sintonia. E penso che accentuare le differenze di approccio sia interessante: per la discussione, per noi, forse per chi ci segue. In fondo, le discussioni in cui tutti sono d'accordo su tutto (il tema, il suo sviluppo, il linguaggio eccetera) diventano noiosette alquanto. E allora penso (forse sbaglio) che, quando X e Y sono d'accordo sul grosso, sia utile approfondire le differenze. D'altro canto, è uno dei principi del liberalismo (quello vero, non la versione papi di Berlusconi Pera Battista Bondi Gasparri & C): il dissenso non va "tollerato" ma fomentato. Scriveva Mill nel SAGGIO SULLA LEBERTA': "le nostre convinzioni più giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate......Se una verità fondamentale non trova oppositori è indispensabile inventarli"
Roba del 1859: mica questi liberali fasulli che impestano l'Italia.

Il saggio di John Stuart Mill era sulla LIBERTA' e non sulla LEBERTA' (come ho erroneamente scritto nel precedente commento).
Perchè non ho corretto subito? Semplice: perchè rileggo i commenti solo dopo averli inviati.

Punzecchia di brutto il nostro Gcanc :-)
A me sta molto simpatico.
Comprendo cosa intende dire sul non abolire tout court la corrida, anche se sembra cinico nel fare qualche battuta sul povero toro infilzato.
Gcanc, correggimi se sbaglio. Mi pare di capire che tu sottolinei l'aspetto "truce" di molte tradizioni, anche sportive, dove, in effetti, la violenza ed il prevalere sull'avversario sono considerate comunque forme di divertimento non diverse da quelle della corrida. Dunque poni giustamente la domanda: dovremmo abolire anche gli sport violenti? Vista così la cosa è molto razionale ed il ragionamento regge. Credo che tu abbia giustamente insinuato dei dubbi ed ampliato il discorso su quello che viene considerato l'aspetto ludico della violenza in alcune tradizioni popolari, sport incluso. Forse, però, mettere sullo stesso piano una lotta tra due esseri umani ed una tra un uomo ed un animale, anche se questo è un massiccio toro dalle corna lunghe e puntute, non è "istintivamente" condiviso e condivisibile poiché nella corrida sembra esserci un elemento in più di sadismo ed inoltre la corrida sembra essere solo il trionfo del mito della sessualità maschile (elemento solo umano, quindi la lotta è decisamente impari).
Personalmente non amo il pugilato, la lotta libera e qualsiasi altra forma di lotta corpo a corpo violenta e francamente non ci trovo nulla di interessante, però penso anche che l'uomo, in quanto animale, esibisce la sua forza e la sua competitività in modi diversi, inclusi quelli che vengono chiamati sport, così come nel resto del mondo animale dove l'istinto prevale e la lotta è costante. Ritornando alla corrida, però, ripeto che la lotta secondo me è impari ed è solo l'ennesima prova del fatto che l'uomo crede di essere superiore a qualsiasi altro animale.

La boxe: io sarei per abolirla, visto che l'obiettivo di un incontro è picchiare l'avversario. Però però però...ho una grande ammirazione per Mohammed Alì, per il suo pugilato scintillante e di sinistra. Il suo match del 1974 per il titolo mondiale con George Foreman a Kinshasa è grandioso: ha ispirato libri (Norman Mailer), film (c'è anche un bel documentario, premio Oscar, QUANDO ERAVAMO RE), musiche. Ed è un formidabile ed epico esempio della lotta tra intelligenza e forza bruta, tra eleganza e violenza, rapidità e possenza, ironia e presunzione.
Dicendo questo, sono contraddittorio? Sì.

Ora ho poco tempo, Alessandra, ma Luciano in qualche modo ha riassunto una parte di quello che penso con questo suo ultimo commento: i duri e puri mi fanno un po' pena (non è il caso di chi commenta qui, tranne qualche eccezione), ma mi riservo di argomentare meglio più tardi. Comunque è interessante discutere con voi.

Ngiorno a tutti:)
Luciano smackete:)
Per quanto mi concerne, le truculenzie tra pari di grado sono una cosa che va dall'idiota al sacrosanto: sono valvole di sfogo dell'aggressività sociale, e consentono di veicolare in maniera relativamente innoqua l'esubero di violenza di certuni, in un contesto almeno teoricamente dominato da regole. LA boxe ha qualcosa di romantico, e condivido con ALessandra quando in questi fenomeni vede una celebrazione di un certo maschile arcaico. Credo che alle volte mi affascini per questo (e pure a Garcia Lorca me sa:)). Poi se penso che uno se allena otto ore al giorno per fasse spacca la milza ho un moto de perplessità:) Tuttavia non abolirei la box.
E' la disparità di potere, è l'asimmetria a fini ludici che mi sembra da proibire. Già la vivisezione mi mette in crisi su questo - ma almeno le malattie neurodegenerative mi sembrano un alibi quasi sopportabile - ma che te soggetto vivente a. trascini il soggetto vivente b. in un giochetto perchè hai bisogno di pippe estetiche e non (c'è molto testosterone in tutto ciò)... senza che quello possa sapere in anticipo che destino ha, così pe giochino. Boh a me pare facile come situazione da dirimere.

Dunque: sarà che faccio domande per mestiere, ma il porle presuppone che io stesso cerchi una risposta, che talvolta arriva e talvolta no, ma mi piace almeno stimolare il ragionamento nell'interlocutore. Ieri mi sono divertito a ricordare ad un musicista indiano, che avevo incontrato anni prima, alcune sue affermazioni contraddittorie che mi aveva rilasciato in un'altra occasione. Ci abbiamo riso sopra, gli ho concesso che forse avevo capito male io, ma lui ci ha pensato su. A parte questo, avete ragione a dire che uno dei punti principali è la disparità delle forze in campo. Pensate ai safari in Africa: prendevano decine di battitori che spingevano la preda fino a pochi metri dalla spingarda del cacciatore bianco, che, con un colpo in mezzo agli occhi, ammazzava il leone e poi si faceva fotografare come se fosse stato una specie di eroe. E' chiaro che siamo di fronte ad una crudele messa in scena. Nella corrida gli equilibri sono diversi, sempre che il toro non sia drogato, anestetizzato eccetera, per renderlo meno aggressivo. Il torero e i suoi collaboratori non sono armati di fucilone, ma di attrezzi diversi, loro stessi sono dei nanerottoli rispetto alla bestia e un certo grado di rischio si verifica. L'uomo ha sempre cercato di sfidare se stesso e la natura, anche a scapito di quest'ultima e la corrida non mi pare la peggiore delle offese umane al regno animale. Quante bestie finiranno nelle arene ogni anno? Quante bestie vengono cacciate ogni anno nei boschi, nelle foreste, nelle savane, più o meno lecitamente? Non è "benaltrismo" il mio, ma solo un invito a riflettere su una tradizione che potrebbe assumere (recuperare) regole più equilibrate senza essere cancellata completamente. Pensate agli zoo e ai circhi, a come venivano trattati gli animali un tempo e a come sono cambiare le cose oggi: zoo e circhi esistono tuttora. Fare gli animalisti a tutti i costi può anche essere bello e, in certi ambienti, far fare bella figura, ma ho letto che a Monza alcuni animalisti hanno contestato ai pompieri avere ucciso a badilate una biscia d'acqua perché pensavano fosse una vipera. D'accordo, piangiamo sulla sorte della biscia d'acqua, ma non facciamone una martire. Manca solo che venga piantato un cippo alla memoria. Tornando ai tori, ribadisco che la carne è buona e se non muore nell'arena, finisce al macello.
Sulla questione dell'orgoglio maschile arcaico espresso dal pugilato, mi permetto di ricordare la boxe femminile. Donne con le palle?

Per inciso: la più forte pugilessa (si dice così?) al mondo è laila Ali (figlia di Mohammed e, posso dirlo?, gran bella donna).
Sugli animali: noi umani siamo molto molto in ritardo. Nel senso che abbiamo con loro un rapporto predatorio e utilitaristico, trattandoli come strumenti del nostro interesse o del nostro piacere. Non dico (nè lo penso) che si possa in quattro e quattr'otto rivoluzionare il nostro modo di relazionarci con gli animali: non è realistico ipotizzarlo nel breve periodo. Credo però che la bussola dovrebbe essere questa: un radicale mutamento e ribaltamento, a partire dalla scelta vegetariana (oltre ai motivi etici, è un'opzione intelligente dal punto di vista nutrizionale, economico, ambientale). Io? Io sono contraddittorio, nel senso che mangio pesce (per il quale non provo l'empatia che sento verso mammiferi e volatili). Però la direzione credo sia quella: non mangiar più carne. E pian piano sarà lo scenario "normale". basta pensare a pochi anni fa: i vegetariani erano quattro gatti (la metafora animale m'è scappata senza volerlo), mentre adesso anche il più scalcinato ristorante offre un menù vegetale. Roba come la caccia per divertimento (altro è quando bisogna, ripeto BISOGNA, cacciare qualche animale per motivi fondati) o la pagana corrida diventeranno retaggi ancestrali. Di quelle cose che i nostri pro-pro-nipoti diranno "ma lo sai che una volta...?" "Ma va?! Sul serio?"

Credo che il punto sia un altro: Non il
"Tornando ai tori, ribadisco che la carne è buona e se non muore nell'arena, finisce al macello.", Ma il far soffrire il meno possibile un animale all'atto della sua uccisione.
Questa dovrebbe essere la cività, a mio parere.

Gcanc, io ritengo la corrida una delle TANTE offese al mondo animale, non l'unica. Si, io mangio carne (in verità pochissima,riesco anche a stare settimane senza, ma non sono vegetariana, ho solo problemi a digerire la carne rossa), e non ignoro le modalità del macello. Ecco, forse mangerei pure quella di toro se non sapessi che mi viene servita dopo una corrida. Che ci vuoi fare, sarà ipocrisia, ma a me è lo spettacolo che non piace affatto, per quanto siano belli i costurmi dei toreri, i colori, la gente in festa, la musica e quant'altro. Non mi piace vedere un torero che infilza il toro prima con le muletas e poi con la spada. Non amo vedere il toro sanguinante che disperatamente corre per tutta l'arena fino allo sfinimento. Non amo vedere la soddisfazione sulla faccia del torero quando, dopo aver infilzato per l'ultima volta il toro, orgogliosamente gli taglia l'orecchio e lo mostra al pubblico delirante. E' una messa in scena orripilante per me perché la accosto ad un'idea di maschio che mi disgusta profondamente. Forse sarà questa l'unica ragione per la quale non amo la corrida.
Detto questo, sono daccordo con te sul resto di quanto hai detto nell'ultimo post.

Ok, Alessandra, non aggiungo altro. E' stato un piacere. Adesso vado a dormire perché ho qualche arretrato, forse si è capito dai commenti. Spero di non sognare te e Zau che mi inseguite con le muletas per farmi provare l'ebbrezza della corrida :-)

Luciano, corrida a parte, non credo che essere vegetariani si addica all'essere umano. Non è questione di etica, ma di biologia. Non siamo fatti per ruminare, il nostro corpo ha bisogno anche della carne, come di tutto il resto. In natura non ci sono elementi che possono integralmente sostituire le proteine animali, come quelle della soia ad esempio. La soia ha un ottimo apporto nutrizionale, ma non può sostituire la carne.
E' anche vero che mangiare troppa carne fa male, o meglio, fa male mangiare solo quella. Alla questione etica sul rispetto degli animali francamente credo poco (intendo animali da macello)sempre per il fatto che l'uomo fa parte di una catena alimentare che dura da sempre. Magari fra centinaia di migliaia di anni, se la terra esisterà ancora, saremo totalmente diversi geneticamente al punto che potremo nutrirci solo di elementi sintetizzati in una pillola, o forse non avremo bisogno di alimentarci di carne, frutta, verdura, pasta, pane e via dicendo. Chi lo sa. Oggi, all'atto pratico, è davvero difficile essere completamente vegetariani.

Gcanc, spero che tu non mi abbia frainteso sulla questione "idea disgustosa di maschio". Non mi riferivo a te, ovviamente! :-)
A me piacciono molto la tua ironia e la tua intelligenza, ma mi ripeto evidentemente.
Buon riposo e sogni d'oro... ;-)

Non sono un nutrizionista e dunque riporterò cose che ho letto su testi scientifici: mangiando regolarmente cereali, legumi, frutta, olio d'oliva, olio di semi e verdure (per non parlare di chi mangia anche uova e derivati del latte), il fabbisogno nutritivo è ampiamente garantito.

A me me piace la corrida de corrado:) ora diretta dal mio secondo grande eroe Jerry Scotti.
Ma certe volte penso che pure quello è uno spettacolo iniquo eh:)

C'è un elemento da circo romano, con la vittima sacrificale. Però chi si presenta sul palco lo fa a proprio rischio e pericolo, sapendo che ciò che mette in gioco è la reputazione. Ma per alcuni la cosa più importante è apparire in tv.
(E Scotti, per quel poco che so di lui, mi pare tra i più dignitosi dei presentatori tv, un po' l'erede di Corrado)

Luciano, neanche io sono una nutrizionista, ma il mio compagno è specializzato anche in dietologia e disturbi dell'alimentazione, quindi apprendo anch'io da altre fonti. Ci sono diverse teorie, come in tutte le cose. C'è chi sostiene anche la carne, chi è contro. Io posso solo dirti che sono molti i vegetariani (specialmente le donne, per ovvi motivi di ciclo mestruale) che soffrono di anemia e carenza di ferro. Non sempre le cure suppletive funzionano, poiché il ferro è uno degli elementi che il nostro organismo non produce. Per contro c'è chi invece sta benissimo anche senza carne. Non so poi quanto, a lungo andare, possa giovare alla salute, ma immagino che si facciano ricerche anche su questo aspetto.

C'è chi sostiene che sia la carne, a far male. Sinceramente, su queste cose non mi pronuncio, perchè direi solo roba di terza (al massimo, seconda)mano. Ciò che so (ed è indiscutibile perchè appartiene a me) è un fatto: non mangiando più carne mi sento meglio con me stesso e col mondo. Con ciò non voglio affatto dire che chi la mangia sia un insensibile distruttore del pianeta e nemico degli animali. Dico solo che io (il soggettivissimo IO) sto meglio così.

(è sparito il commento mio - ce riprovo)

Credo che la cosa - ma sottoscriverà anche l'omo di Alessandra abbia una tendenza di massima e delle variazioni interindividuali. La mia amica Maraja per esempio che vorrebbe tanto essere vegetariana ci ha provato, ma poi sta proprio che sviene. Ha dovuto reintrodurre la carne per forza - e su di lei funziona. Io invece per dire al momento pare che sono un'anemica vera e si che magno carne a più non posso. Essendo che più che onnivora io sono carnivora,e pure ci ho l'anemia uguaglio, forse per la gravidanzia non so. PEr cui forse non è strano che Luciano stia bene così, per via di queste variazioni.
Ammetto che però credo anche che una dieta completa sia almeno meno rischiosa, per esempio - per quel che afferisce alle mie competenze, quelli che per dimagrire saltano a piè pari pane pasta e carboidrati, si procurano la depressione per certo e diventano cagacazzissimi, essendo che il triptofano, precursore della serotonina, è disponibile per lo più in questi alimenti e noi per certo non ce lo facciamo da soli.

Ci hai ragione Su Scotti Luciano. Non è che sia Einstein, ma diciamo ha una sua grazia ecco, una simpatia innoqua - come appunto Corrado. Voglio dire meglio lui di Bonolis o Mammuccari che rinchiuderei in una cantina e butterei a'chiave.

Tu la butti e io la sotterro (così, per ulteriore sicurezza)

Luciano ho il dubbio di averti servito una volta (parlo di preistoria)della carne cruda all'albese?
Riordo bene? Dimmi di NOOO!!
Col senno di poi, non potrei mai perdonarmelo.

Infatti, Luciano, c'è una risposta soggettiva anche alle diete (intese non come dimagranti). Come ho già detto, io mangio carne ma ne mangio pochissima perché ho difficoltà a digerirla. Per fortuna non ho problemi di anemia, ma c'è una tendenza genetica nella mia famiglia, per cui devo stare attenta.
Per gli uomini in generale non è difficile fare a meno della carne e Zau mi da conferma con la storia sua e della sua amica (Zau, in gravidanza è normale essere un po' anemiche, dice l'omo mio :-) ).
Se non mangio pasta e pane impazzisco. I carboidrati mi danno una soddisazione che nemmeno la ciccolata mi da. Mi fanno felice! E poi, vuoi mettere, con le pizze nostre è una goduria vera e propria.

Ilva: confermo il tuo ricordo. Ma aggiungo che apprezzai moltissimo quel piatto. A quel tempo, sbafavo senza nessun problema carne e salumi: non ne mangio più da tre anni.

http://nolvadexsafepharmacy.com buy nolvadex computer cheap nolvadex buy nolvadex in us
online buy nolvadex and clomid

xanax online next day cheap xanax parachute xanax online no prescription http://xanaxtips.com
mexico prescription xanax online

http://cialisovernightshipping.com cheap generic cialis buy generic cialis viagra gold cialis generic
cialis non generic

comment2, http://propeciaonlinepharmacies.com Propecia best price, Propecia best price, 0569, http://www.cialisonlinepharmacies.com/ Buy Cialis, Buy Cialis, xjpxa, http://zithromaxonlinepharmacies.com zithromax, zithromax, 8DDD,

Thanks for sharing your thoughts on dfo gold cube fragment. Regards

parwhmvdjbopjefgjy, Herbal viagra, SXEilrH, [url=http://www.gloriusmustache.com/]Viagra online shop in uk[/url], qBlEEGv, http://www.gloriusmustache.com/ Photos viagra, KdfgQRN.

ttcaqmvdjbopjefgjy, Viagra, FuUYIeo, [url=http://klinikviagra.com/]Problems with viagra[/url], rajNpHH, http://klinikviagra.com/ Viagra, MSioKVF, London Hotels, iSvuGhU, [url=http://secondstringfullback.com/]Discount london hotels victoria station area[/url], TAqItsn, http://secondstringfullback.com/ Bargain london hotels, SVZBQze, Free online casino ipad, uLLhGqp, [url=http://adoptees-contact-line.com/]Free online casino ipad[/url], jvTVFxN, http://adoptees-contact-line.com/ IPad Casino Online, ixUZAcQ, Casino en Ligne, vGaKtyh, [url=http://lucyangelmusic.com/]Casino en ligne[/url], CKiYUOI, http://lucyangelmusic.com/ 7 casino en ligne details, BcHZmeU, Ppi claims letter, SoXyOhf, [url=http://trueppiclaims.co.uk/]Ppi claims manchester[/url], dzlhCoY, http://trueppiclaims.co.uk/ Claiming back ppi, DtqckAR, Reverse phone number cell phone, twcjmfL, [url=http://usreversephonedirectory.com/]Reverse Phone Lookup[/url], NMYmRxA, http://usreversephonedirectory.com/ Reverse phone phone lookup, qgASpkI.

lggpvmvdjbopjefgjy, Speak your mind website kollagen intensiv free trial, kCSJNfb, [url=http://kollagenintensivinformation.com/]Kollagen Intensiv[/url], azpwPOu, http://kollagenintensivinformation.com/ KollagenIntensiv, knsuKHi, Ten dollar pay day loans, MErYuAR, [url=http://paydayloansrightaway.com/]Taking out pay day loans[/url], NOnDTgQ, http://paydayloansrightaway.com/ Pay day loans massachusetts, hntnLvm, Vigorelle, vZsiRpo, [url=http://buyvigorelleonline.com/]Vigorelle[/url], IbrByZX, http://buyvigorelleonline.com/ Vigorelle, tEMixqy, Locksmiths Arcadia IN, GXgyzoh, [url=http://www.youtube.com/watch?v=B4t-qRoOaEw]Locksmith Arcadia IN[/url], kvgvglC, http://www.youtube.com/watch?v=B4t-qRoOaEw Locksmith Arcadia, omkQKZK, Up bonus online casino, EnUMqgm, [url=http://playff14.com/]Instant casino bonus[/url], cGNaUoM, http://playff14.com/ Online casino bonus directory, ONgWtYw, Play online pokies, mYBfFwf, [url=http://iranmarket.org/]Wild race poker machine game au[/url], XiMbsRs, http://iranmarket.org/ Free celebrity pokies, qqXhnXq.

rthhcmvdjbopjefgjy, Bowtrol, IscKiYt, [url=http://bowtrolshop.com/]Bowtrol cleanser[/url], FfQiuuW, http://bowtrolshop.com/ Bowtrol, qdGKKKW, Nexus Pheromones, CCSQEHY, [url=http://nexuspheromones123.com/]Nexus pheromone cologne[/url], XOqGhHz, http://nexuspheromones123.com/ Nexus pheromones scam, mglCGGi, Profollica, JHRFbjM, [url=http://profollicaanswers.com/]Profollica[/url], VdArrnC, http://profollicaanswers.com/ Profollica, NzxmWYu, Proactol, DcBmJpQ, [url=http://proactoltreatment.com/]Proactol walgreens[/url], UvYeiwN, http://proactoltreatment.com/ Proactol gnc, LdypLRH, Semenax, GOFuWJO, [url=http://overnightsemenax.com/]Semenax[/url], BXIvepC, http://overnightsemenax.com/ Semenax test results, OaodvwP, Forum jes extender, UvabBXi, [url=http://jesextenderexplained.com/]JesExtender[/url], bHpXOPm, http://jesextenderexplained.com/ Jes Extender, rXgorZs.

dxcmlmvdjbopjefgjy, Does semenax work, oozYgPr, [url=http://bestcarpetcleanersguide.com/]Semenax[/url], qDdIhpl, http://bestcarpetcleanersguide.com/ Semenax, fMmySiC, Raspberry ketones max powered by bloog lascia un commento, DGXvgJq, [url=http://raspberryketonesmax123.com/]Raspberry ketones max trackback muhokamada qatnashing[/url], okhhPge, http://raspberryketonesmax123.com/ Powered by dotclear html code is displayed as text raspberry ketones max, LwoKtiC, Electronic Cigarettes, rIITQty, [url=http://ruwaydamustafah.com/]Electronic cigarettes stopsmokingcigarettenowcom[/url], rmNsdBe, http://ruwaydamustafah.com/ Electronic Cigarettes, UfbjZLP, Raspberry Ketone Diet, iCxOcIm, [url=http://soulmovementmusic.com/]Raspberry Ketone supplement[/url], FggLheZ, http://soulmovementmusic.com/ Raspberry ketones fat, RfsvIEu, Reviews of alteril, NUBqbfB, [url=http://alterilovernight.com/]Of alteril[/url], DaJNnWu, http://alterilovernight.com/ Joe pachorek alteril, cMERrMr, Free reverse phone lookup with name, blbwkzw, [url=http://jonahchuang.com/]Reverse phone lookup app[/url], GqbOiDW, http://jonahchuang.com/ Reverse phone lookup address, lspDArM.

tpdmcmvdjbopjefgjy, Online Slots, PATdEuG, [url=http://st-thomas-photographer.com/]Progressive online slots[/url], zjqyCoA, http://st-thomas-photographer.com/ Play online slots no download, OGZjErR, Payday Loans, ngLfsRZ, [url=http://51sojob.com/]Pay Day Loans[/url], RuPanUE, http://51sojob.com/ Payday Loans, tUPXceT, Online casino, wNRyktv, [url=http://prairie-tech.com/]Free play bonus online casino no deposit[/url], FIAHxUF, http://prairie-tech.com/ Free online casino bounuses, FEGwpGx, Jouer au casino gratuitement, Lkgqgzw, [url=http://confurence.net/]Casino gratuit en ligne[/url], bYrbuFM, http://confurence.net/ Casinos gratuit, MvKMeYX, First plus ppi claims, XjTyVji, [url=http://ppiclaimsfaq.co.uk/]Ppi claim[/url], jUvGVbg, http://ppiclaimsfaq.co.uk/ PPI Claims, kFMJcae, Tramadol side, ehaQBhm, [url=http://www.familyresourcesofno.org/]Tramadol for canines[/url], XHrbxeC, http://www.familyresourcesofno.org/ Tramadol dog, gQbGrRG.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30