La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« Brunetta, Benedetto XVI, Berlusconi, Fritzl... | Principale | Tornando da un funerale »

21/03/2009

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Pensi un po', signor Luciano! Incredibilmente in questo caso sono completamente d'accordo a metà con il Mister.
Io Gran Torino non l'ho visto perchè mi sono rifiutata (Tic c'è andato da solo). Non perchè il buon ForestaEst non mi piaccia, per carità. Million Dollar baby anzi, mi era piaciuto abbastanza(sebbene un po' troppo dado delle sfighe per i miei gusti). La verità è che trovo il suo cinema talmente ben fatto da essere immediatamente dimenticabile. Per capirci: manca lo sporco, il tratto personale, l'immagine che poi resta negli anni. E che magari c'è in un certo cinema "più commerciale". Un esempio: se io parlo di una scena in cui c'è un'enorme occhio la cui pupilla viene colpita dal raggio di una torcia e si restringe, che citazione è? Chi l'ha vista non la dimentica, e potrà essere citata in mille altre pellicole dopo (come la scena della doccia, il "Wendy Dammi la mazza" eccetera). Il buon East fa anche bei film, ma senza questi "tratti acuti" chiamiamoli; una cosa tutta curve, la sua, dolci dolci ma come un giro sul Brucotour: te lo dimentichi il giorno dopo.
(Questo a mio giudizio, e ripeto che G.T. non l'ho visto).
Per quanto riguarda Watchmen: non ho letto il fumetto, per cui non posso fare il confronto. Il film a me è piaciuto (a parte per la cagata della fiamma che anch'io ho notato). In particolare trovo l'inizio su Dylan fulminante. Certo le scene di combattimento ci sono, credo che tu ti riferisca a quella in strada mentre Mr. Manhattan viene svergognato in tv. Ecco, quella era necessitòà di sceneggiatura, un trucco per alleggerire la scena drammatica intercalandola. Altre scene di combattimento, a parte quella del comico, non me le ricordo. Ho trovato geniale la trama, questo sì, ma non è certo merito del regista, quella.

Altro combattimento molesto è quello durante l'assalto alla prigione. Oppure, nel prefinale, nel palazzo di Ozymandias.

Mmmmh... quello del carcere credo fosse fotocopiata, se ben mi ricordo, da 300. Vado a memoria, però.

Il Punto di Vista di Yodosky è estremamente acuminato - un teleobiettivo - e nel tempo spesso è un grandangolo. Solo che le conclusioni cui giunge sono quelle opposte alle mie. Nel caso specifico di Grand Torino le (auto) citazioni cinematografiche di CE 'sporcano' e rendono memorabile il film. Da Don Siegel a Peckinpaph, a Leone, a Scorsese... oltre che a Dirty Harry e compagnia, spaghetti western inclusi. A mio parere CE è un caso unico nella storia del cinema di tutti i tempi: la perizia dell'attore popolare, il gusto del pubblico, la maschera e il volto, il tocco di semplicità profonda, il coraggio di banalizzare, o di scolpire alla grezza quando serve, e insieme un finale come quello di Grand Torino, lago michigan, faro, sorriso duro che si scioglie fra Thao e Daysy... Capolavoro.

Alan Moore, prendendo totalmente le distanze dal film (niente diritti d'autore), ha detto che "non c'era bisogno di fare un altro film di merda".

Mi fido di lui.

Concordo con Valerio (a una settimana di distanza da quando l'ho visto, GRAN TORINO cresce sempre dentro di me) e con Manfredi (a giorni di distanza, WATCHMEN rimpicciolisce ancora)

Come disse lei, Mr. Luciano, il mondo è bello perchè è vario!
(comunque Watchmen non è un film che riguarderi, ecco).

Paradossalmente, io forse sì che lo riguarderei. Tra qualche mese, per riesaminare i motivi della mia critica.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30