« Il godimento del lettore: "Storia della mia vita" (di Giacomo Casanova) | Principale | Ma sì, povero mafiosetto e povero Cesare Battisti »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Eh sì,Brunetta non è un vezzeggiativo, ma un diminutivo (d'altra parte minister deriva da minus)!
Scritto da: I Care | 12/01/2009 a 23:24
Brunetta cerca disperatamente di tornare visibile in tv e sui giornali. Non diamogli corda, su.
Scritto da: Manfredi | 12/01/2009 a 23:34
Brunetta è troppo entusiasticamente volenteroso, ho paura che la sua mania di riformare mal si sposi con la sua voglia di anticonformarsi e che la sua vanità gli faccia compiere gesti e esprimere valutazioni errati. E' un modo gentile per dire che preso dalla furia spara caxxate!
Scritto da: Jubal | 13/01/2009 a 10:08
Brunetta dovrebbe vergognarsi e forse, sotto sotto, lo fa già quando invece spara a zero sui lavoratori. Sono significative alcune frasi che ho letto a proposito della vergogna (fonte: ilmiopsicologo.it): "Si prova vergogna quando ci si sente troppo esposti al giudizio degli altri ma anche quando si ha l'impressione
di essere poco guardati, si ha la convinzione che gli altri non si curano di noi e che addirittura non si accorgono
della nostra esistenza. Diviene rilevante allora la profonda esigenza di essere visti, considerati nonostante
tutto. Una bassa stima di sé domina lo scenario psichico, si ha la sensazione di essere rifiutati dagli altri ed
esclusi dalle comunità."
Scritto da: Pat | 13/01/2009 a 12:43
Brunetta è malato, malato grave.
Probabilmente la spiegazione che dà Pat è corretta e, in parte, chiarisce il motivo di tanto livore.
Il dramma è che la pubblica amministrazione sia nelle mani di uno squilibrato che ha trovato il modo di sfogare il suo disagio a spese dei cittadini italiani.
Scritto da: Eeka | 13/01/2009 a 13:29
Ah, Brunetta!
Io AMO quest'uomo!
Zang Zang! Tumb Tumb!
tic
Scritto da: tic | 13/01/2009 a 20:45
Brunetta non è il solo ad essere malato,purtroppo.C'è qualcuno che soffre di megalomania ed egocentrismo!
Quanta pazienza!!!
Luciano,ci terrei molto che t'iscrivessi nel mio guestbook,visto che sei stato uno dei miei primi maestri
Scritto da: cristiana | 13/01/2009 a 22:14
Io credo che Brunetta sia perfettamente organico al modus operandi di questo governo e del premier; un po' di arroganza, presunzione, populismo associati a slogan semplici ed efficaci insieme a provocazioni ad effetto, soprattutto dei media. Purtroppo, anche cercando di andare oltre le "provocazioni", evitando il partito preso ed il pregiudizio nei suoi confronti e cercando di apprezzare le buone intenzioni talvolta presenti non è questo il modo, non dico per risolvere i problemi ma neanche per tentare una loro soluzione. La loro complessità richiede ben altro impegno e concentrazione. Forse, se il ministro la smettesse di cercare ad ogni piè sospinto di apparire e fosse anche un po' più sobrio, la sostanza ne guadagnerebbe.
Scritto da: paolo | 13/01/2009 a 22:46
Brunetta studia per prossimo presidente del Consiglio.
Scritto da: luciano / idefix | 14/01/2009 a 09:44
Sei troppo forte!
Scritto da: Artemisia | 14/01/2009 a 13:46
La statura ce l'ha!
Scritto da: Pat | 14/01/2009 a 14:55
ahahahah sembra la barzelletta che girava a torino quando ero piccola, del bambino che nel tema scrive che il padre fa il pianista in un bordello mentre in realtà è dirigente alla fiat :)
Scritto da: valeria | 14/01/2009 a 15:54
Confesso: la battuta è ispirata al titolo di un libro uscito anni fa. "Non dite a mia mamma che faccio il pubblicitario: mi crede pianista in un bordello"
Scritto da: luciano / idefix | 14/01/2009 a 16:52
Very nice site! is it yours too
Scritto da: John679 | 22/09/2009 a 11:11