Oggi esce con Adelphi il secondo (e purtroppo ultimo) volume di 2666 del cileno Roberto Bolano. Il precedente (che raccoglieva i primi tre romanzi del ciclo) era apparso un anno fa. Ed aveva esacerbato la tristezza, la rabbia e il rimpianto per la morte di Bolano (scomparso cinquantenne nel 2003). Quasi sempre, chi legge uno dei suoi libri (cito solo I detective selvaggi, Puttane assassine, La leltteratura nazista in America, Chiamate telefoniche) corre a procurarsene altri. Bolano era un crogiolo di tanti temi: uno sguardo ironico e dolente sul mondo, un vivo senso dell'avventura e della suspense, l'esilio (lui fuggì dal Cile fascista verso la Spagna), l'erotismo, il ruolo creativo e pericoloso della poesia...
Un grande.
E 2666 (cinque romanzi collegati l'uno all'altro) esce postumo.
Non vedo l'ora di leggere il secondo volume, di vederlo uscire dai pacchi che oggi arriveranno in libreria, di buttarmi nelle sue seicento e passa pagine.
Poi, però, di Bolano non ci sarà mai più nulla di nuovo.
Intanto, leggo Ortodossia di G. K. Chesterton, l'autore (tra l'altro della serie degl splendidi racconti polizieschi con padre Brown).
Questo è invece un saggio sul cristianesimo, uscito in Inghilterra nel 1908.
Un'esplosione di intelligenza, di humour, di geniali paradossi, di torce accese nel buio, di fulminanti battute.
Se pensate che la teologia sia una roba noiosa, provate con questo: vi divertirete un mondo.
Vi segnalo, sul nostro blog, la vignetta di Ugo sulle classi differenziali . Mi sembra la migliore risposta alla Lega &co. Aureo
carademocrazia.splinder.com
Scritto da: Aureo | 21/10/2008 a 19:45
Sono venuto sul blog di Cara Democrazia. Ho gironzolato, ho lasciato un commento.
Scritto da: luciano / idefix | 21/10/2008 a 21:49
Ci vado pure io, Lucià.
tic
Scritto da: Tic-talkischeap | 21/10/2008 a 23:49
Ciao. Era da tempo che non venivo più dalle tue parti. Desidero salutarti e dirti che ti trovo in forma... Sai che sei conosciuto anche nella mia scuola, dove mi occupo della biblioteca d'itituto? Il tuo Michele Crismani è giunto anche a Contursi Terme (Salerno). Chissà che un giorno tu non venga a farci visita? Mi piacerebbe tanto.
Un abbraccio.
Francesco
Scritto da: Francesco | 22/10/2008 a 00:07