"Se i miei desideri piu' reconditi non fossero caricati a salve, ogni giorno sarebbe una strage"
Ellekappa
« Berlusconi salva i farabutti della finanza, l'opposizione dormicchiava, Report fa il suo mestiere | Principale | Giampaolo Pansa se ne va dall'Espresso »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Concordo.
Probabilmente è lei il mio attuale filosofo di riferimento .
Scritto da: Eeka | 10/10/2008 a 09:30
E' una tostissima. (E bella donna, tra l'altro)
Scritto da: luciano / idefix | 10/10/2008 a 09:36
Eh ma pure io sono tosta! (sulla mia avvenenza non mi pronuncio)
Scritto da: Eeka | 10/10/2008 a 10:57
Una donna intelligente, spiritosa, consapevole delle proprie qualità e della propria dignità è (ipso facto) una donna attraente.
Scritto da: luciano / idefix | 10/10/2008 a 11:47
Luciano, diciamo che è sulla buona strada, dai...
Scritto da: offender | 10/10/2008 a 12:06
Lo so che non c'entra niente, ma vorrei sapere il tuo parere sul Nobel a 'sto francese. Ti confesso che non l'avevo mai sentito nominare, pur frequentando parecchio le librerie. E poi, non c'erano in lizza nomi come Roth e Murakami,che avrebbero dovuto avere il nobel già da tempo...?
Scritto da: tm65 | 10/10/2008 a 12:26
Ah meno male, ci sono altri che non conoscono Le Clèzio. Mi sentivo tanto ignorante...
Scritto da: Eeka | 10/10/2008 a 12:34
Non l'ho mai letto (nè ho alcuna voglia di leggerlo). E da quel che ho capito, Le Clèzio rientra alla perfezione in alcune balorde scelte della commissione Nobel, orientate a favorire autori di un certo tipo. E cioè che siano soprattutto:
1) politically iper-correct,
2) non americani (a parte la nera e femminista Morrison di una quindicina di anni fa),
3) non di genere (giallo, fantastico, rock, fantascienza, fumetto),
4) non molto popolari,
5) non potenzialmente invisi al "terzomondismo".
Insomma, Roth non lo vincerà mai perchè è tipicamente ebreo statunitense, Vargas Llosa nemmeno perchè è politically scorrect e scrive troppo di sesso, Oz e Yehoshua e Grossman perchè sono israeliani, Dylan o Springsteen perchè sono rocker americani.
(Detto tra di noi: io temevo la vittoria di Claudio Magris. Però tifavo per un altro triestino: il novantacinquenne Boris Pahor)
Scritto da: luciano / idefix | 10/10/2008 a 12:38
Io tifavo spudoratamente per Oz
Scritto da: Eeka | 10/10/2008 a 12:49
Il "mio" quintetto era: Roth, Vargas Llosa, Pahor, Dylan, Marias.
In panchina: Oz, Yehoshua, Joyce Carol Oates, Neil Gaiman, Altan.
Scritto da: luciano / idefix | 10/10/2008 a 13:38
Tornando a ElleKappa, non sapevo che fosse colei che dà vita a questi fumetti così famosi. Non l'ho mai vista in foto o altro, ma penso anche io che una donna, qualunque donna che sappia usare humor, sarcasmo, critica positiva, uniti ad una miscela di intelligenza,femminilità, non possa che essere una donna affascinante, proprio come asserisce Luciano. E forse sono anche queste le donne che, come tante altre, mettono in difficoltà e impauriscono gli uomini, o è meglio dire gli.."ometti" ...???
Scritto da: Daniela PInchera | 10/10/2008 a 15:41
Javier Marìas? Il romanziere spagnolo che nel 2002 ha tracciato quel perfetto ritratto di Berlusconi?
Dal blog di Piero Ricca:
http://www.pieroricca.org/2006/04/26/una-palla-al-piede/
Chissà a distanza di 6 anni cosa scriverebbe ancora?
Scritto da: Irnerio | 10/10/2008 a 18:05
Sì, lo spagnolo Marias è lui. Scrittore a volte difficile ma affascinante. Un romanzo come DOMANI NELLA BATTAGLIA PENSA A ME è stupendo, per certi versi arduo da leggere (a volte Marias ha una lentezza da preliminari trascinati a lungo, a lungo, a lungo, fino a gridare) ma intrigante. Ed è pure un saggista brillante, nettamente a sinistra, ferocemente antiberlusconiano.
PER DANIELA: sì, purtroppo molti maschiolini hanno terrore delle donne come quella che descrivi tu.
Scritto da: luciano / idefix | 10/10/2008 a 19:47