Una volta, in un incontro che stavo facendo con una scolaresca (non ricordo dove), dopo molte domande sui libri, sulla scrittura, sull'ispirazione, sulla lettura, sulla musica, su quanti libri ho scritto, sulle idee e così avanti, una ragazzina ha alzato la mano per chiedere: "Secondo te, qual'è il senso della vita?"
Io ho risposto: "Imparare ad amare"
Imparare ad amare
per me non solo il senso della vita
ma anche il lavoro di una vita...
Imparare ad amare
senza troppo chiudersi,
senza divenire eccessivamente invadenti
...mica facile...
quando
ad es.
troppo poco è assolutamente insufficiente
e quando troppo diventa esagerato e quindi controproducente...
Scritto da: P@ola | 18/10/2008 a 07:08
Io mi ritrovo molto in questi versi di Guccini:""cara amica il tempo prende il tempo dà...
noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa...
restano i sogni senza tempo, le impressioni di un momento,
le luci nel buio di case intraviste da un treno:
siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nella testa e il cuore di simboli pieno..." Oggi ho scritto un post sui Beatles e sarei felice di avere un tuo intervento. Un abbraccio, Fabio
Scritto da: Fabio | 18/10/2008 a 10:57
forse io mi sarei fermata a "imparare", che per me sottintende anche imparare ad amare, oltre a qualche altro trilione di cose...
ma la tua risposta mi piace comunque
ciao, marina
Scritto da: marina | 18/10/2008 a 16:56
Oh.. Comida, la tua risposta mi ha toccato il cuore, spero almeno tu ti sia lavato le mani.
Scritto da: ziilo | 18/10/2008 a 19:59
Caspita che domanda!
Niente male anche la risposta!
Scritto da: Artemisia | 18/10/2008 a 23:19
La risposta è nel beffardo film dei Monthy Pithon.
Scritto da: gcanc | 19/10/2008 a 13:59
Domanda splendida. Sei veramente fortunato a poter incontrare questi ragazzini così intelligenti. Non hai idea invece di quanti adulti stolti mi tocca ascoltare e dover far finta di starli a sentire.
Scritto da: paolo | 19/10/2008 a 16:13
è necessario che abbia un senso?
Scritto da: paola dei gatti | 19/10/2008 a 18:19
Mi piace il concetto di senso delle vite. Non della vita. Mi piace che il mio romanzo sia diverso dal tuo, e che il mio morire lasci una traccia diversa da quella di un altro.
Scritto da: zauberei | 19/10/2008 a 21:49
Importante è anche avere buoni maestri.
Cristiana
Scritto da: cristiana | 19/10/2008 a 23:28
Se la domanda ti venisse rifatta
Luciano
sarebbe interessante anche il far notare ai ragazzi che la vita può avere un senso diverso per ognuno di noi, che portare alla luce i aut il talento che vi è in ognuno di noi e metterlo a disposuzione degli altri, è già "dare un senso alla propria vita"
...almeno io lo penso...
Scritto da: P@ola | 20/10/2008 a 11:03
Una vita senza senso? Io (e sottolineo "io") la troverei impoverita: per me (e sottolineo "me") la ricerca di senso è fondamentale.
Zillo: la battuta sul pulirsi le mani non l'ho capita.
Scritto da: luciano / idefix | 20/10/2008 a 12:49
Grazie Fabio: Guccini ha sintetizzato in alcuni versi di INCONTRO il dubbio e le domande sul senso della vita e quindi della nostra vita, di noi stessi....! Avrei scritto anche io quelle parole...
Scritto da: Daniela PInchera | 22/10/2008 a 14:19