E rieccomi qua con un post di aggiornamento.
Bellissime vacanze in Croazia (quando riesco, pubblico un paio di foto), ma al ritorno un po' di guai. Alcuni seri, altri banali.
Alla rinfusa (scegliete voi quali sono i seri e quali i banali):
- la sempre più netta deriva antiliberale e plebea della destra italiana (ricordate la svolta di Fiuggi in cui Fini prese le distanze dal ventennio mussoliniano? Ma chi c'ha mai creduto sul serio?),
- da qualche giorno zanzare normali e zanzare tigre mi pungono a ripetizione, sono pieno di punture e gonfiori, chi sta vicino a me è salvo perchè io fungo da zampirone umano,
- abbiamo finito con Tele2 e la Telecom non ci ha ancora allacciati, perciò siamo senza telefono e senza adsl,
- ho letto un bel romanzo del grande raccontatore William Somerset Maugham (Il filo del rasoio), uno di quegli autori che crescono a ogni incontro,
- al primo bagno nel mare della Croazia (isola di Pag) gli aculei di un riccio hanno superato la gomma della scarpetta e mi sono entrati nel piede, ne ho ancora una decina che con ittiolo e pazienza e aghi e Tatjana stanno uscendo pian piano,
- ieri Tatjana si è operata al tunnel carpale della mano destra e tutto sta andando benissimo,
- da due giorni sto leggendo Il ritorno del Principe di Roberto Scarpinato (procuratore aggiunto a Palermo) intervistato dal giornalista Saverio Lodato (edizioni Chiarelettere): un'analisi appassionata e lucidissima sull'Italia, corruzione, mafia, stragi, potere, criminalità, informazione, politica, storia, etica. Si parte da Machiavelli e dal Cinquecento e si capisce a fondo perchè il nostro paese è così disgraziato. Grandissimo libro,
- ho la registrazione integrale (audio) del concerto di Bruce a Milano: brividi saturi di energia e di emozione. Qualità tecnica non eccelsa ma a me della perfezione tecnica non me ne importa quasi nulla,
- in famiglia (per famiglia intendo: "noi parenti più gli amici intimi, compresi cani e gatti") abbiamo avuto dei lutti ma non vi rattristo.
Grazie a tutte e a tutti per la pazienza e la costanza con cui avete aspettato il ritorno, mio (ma soprattutto quello di Idefix)
Bentrovato!
Scritto da: Nicola | 10/09/2008 a 10:52
Bentornato Luciano
Scritto da: paolo | 10/09/2008 a 12:19
Scritto da: paolo | 10/09/2008 a 12:21
Bentornato.
Auguri a Tatjana, sono solidale, anche io ho problemi di tunnel carpale
Scritto da: Eeka | 10/09/2008 a 12:49
Ciao Lucià!
Spiacente per le disavventure, ma contento di rileggerti.
Scritto da: Irnerio | 10/09/2008 a 12:54
Finalmente! Ciao Luciano ed un in bocca al lupo per tutti sti guai che son capitati a te e alla tua famiglia. Un abbraccio
Scritto da: Daniela PInchera | 10/09/2008 a 12:56
Eeka: in marzo Tatjana s'è già operata (sempre per il tunnel carpale e con eccellentissimi risultati) alla mano sinistra. Perciò, se devi farlo anche tu, ti conviene decisamente.
E casomai (per ulteriori informazioni) ti metto in contatto con lei.
Scritto da: luciano / idefix | 10/09/2008 a 13:14
Mio Dio! Pag!
Tic le saprà raccontare qualcosa della nostra drammatica vacanza in quell'isola dimenticata da Dio e dagli uomini. Sappia solo che dopo tre giorni di nulla assoluto sulla spiaggia io ho iniziato a girare tra gli ombrelloni con sguardo spiritato ululando "Wendy.. dammi la mazza"
(citazione cinefila)
Scritto da: Yodosky | 10/09/2008 a 14:09
Oh, là...
Grazie per esser venuto a trovarmi, intanto.
E contento di riaverti in prima linea.
Somerset Maugham era uno scrittore maiuscolo. Immagino che come compagno di vacanze funzioni alla grande.
Quanto a quelli di AN, io, se ne parlo con qualcuno, mi riferisco a loro come ai 'fascisti'. Datemi torto...
tic
Scritto da: Tic-talkischeap | 10/09/2008 a 14:09
Obrelloni a Pag?! Dov'eravamo noi (nella zona nord, a Jakisnica) nemmeno l'ombra di ombrelloni (se non attorno alla spiaggia di un albergo). Perchè per il resto mini-spiaggette pulitissime e silenziose in cui noi sei ce ne stavamo tutti soli soletti.
Certo: se si andava nelle cittadine più grandi di Novalja o di Pag le cose cambiavano: pareva di stare in una normale e anonima località balneare. Ma a Jakisnica...
Scritto da: luciano / idefix | 10/09/2008 a 14:35
Su An: a me fanno incazzare i commentatori finto obiettivi (Romano, Ostellino, Galli della Loggia, Mieli, Valdevit, Battista, Polito e compagnia cantante) che da anni e anni rompono i coglioni sul Corriere (e simili) se a sinistra a qualcuno gli scappa di mettersi un dito nel naso e allora 'taca banda con i crimini del Kuomuoniesmo Internazzzionale e con i ritardi storici della sinistra italiana. Mentre questi fenomeni di commentatori obbiettivi non muovono mai un ciglio davanti ai fascio-lego-mafiosi che ci governano. E anzi: se Sergio Romano vede un leghista con un libro in mano esulta e lo porta a esempio delle future generazioni. Lo stesso accade se La Russa dice che le SS commisero dei crimini ("vedete che dentro AN" commenta Battista "cresce sempre più la consapevolezza"). E se Berlusconi ammette che talvolta anche i mafiosi delinquono, ecco che Galli della Loggia plaude alla maturità da statista del Cavaliere.
La svolta di Fiuggi...che barzelletta.
Scritto da: luciano / idefix | 10/09/2008 a 14:46
Grazie, Luciano. Per ora sembra che l'operazione non sia necessaria e sinceramente spero che non lo diventi.
@Tic: perché dovremmo darti torto? C'è forse un altro modo di definire quelli AN oltre che "fasci"? Anche se ammetto - a volte - di averli definiti "i camerieri di Berlusconi"
Scritto da: Eeka | 10/09/2008 a 16:12
Ciao Luciano
Bentornato!!!
Ti piacciono i Metallica???
A me tanto...
Sul mio blog...of course!!!
A presto.
Scritto da: Eduardo | 10/09/2008 a 16:31
Ciao bentornato. Lina Mi dispiace per chi vi è mancato.
Scritto da: Lina | 10/09/2008 a 19:49
bentornato Luciano. Spiace per tutti i contrattempi e le pessime notizie, i lutti, ai quali non posso che farti le mie condoglianze, per quanto banale possa essere come pensiero.
Parlando d'altro, e non di fasci che altrimenti mi rodo il fegato a 22 anni, da te Libero Infostrada non prende come adsl? Io ho quello, e non è per fare pubblicità che tanto non me ne viene in tasca niente, e non mi han mai dato problemi. La telecom ti fa spendere un botto di soldi per servizi che solo loro sanno a che servono. A lievitare la bolletta..
Scritto da: Ben | 10/09/2008 a 23:17
1) L'offerta Telecom pare (se ne è occupata mia moglie) buona.
2) I Metallica praticamente non li conosco. Ma in genere il metal l'hardrock e tutti i loro parenti musicali non mi piacciono: li trovo noiosi e ripetitivi, liturgici e freddissimi. Di loro cosa ascolto? I Black Sabbath dei primi anni, qualcosa dei Sepultura...Eppure amo le chitarre elettriche taglienti e potenti. Ma evidentemente il metal è troppo lontano dai miei interessi e dai miei gusti.
Scritto da: luciano / idefix | 11/09/2008 a 11:21
Ripetitivo non credo o meglio se lo è riguarda solo un determinato genere del metal( appunto quello classico).
Per il resto ti dico solo che è il genere più longevo per vitalità dei gruppi e per dischi pubbliati.
E' quello che ha saputo rinnovarsi negli anni contaminandosi con tutte le correnti possibili ( classica, jazz, fusion etc.)
Come ha detto Claudio Sorge di Rumore:"Il Metal annovera i migliori strimentisti in circolazione solo che pochi vogliono ammetterlo guardando ben altro..."
Stavolta non sono d'accordo con te.
Poi de gustibus....
Scritto da: Eduardo | 11/09/2008 a 13:07
Non ho nessunissimo problema ad amare persone dai gusti musicali diversi dai miei: ad esempio la mia amica Lalla trova troppo rock Lucio Battisti e a mia moglie piace soprattutto il liscio.
Scritto da: luciano / idefix | 11/09/2008 a 13:15
Bentornato anche se un pelo in ritardo rispetto agli altri...
Su quanto hai detto:
- anche io ho letto Somerset Maugham in vacanza (Il velo dipinto)
- anche io ero in vacanza in Croazia (a Orsera, tanto per essere precisi) ma ci vado da una vita che è ormai è casa
- anche mia mamma operossi di tunnel carpale (ma già qualche lustro fa) su una zampa e credo che entro l'anno siamo maturi per l'altra
- anche io ho avuto un lutto e neanche io voglio tediare ma rientrava nelle cose che, in questa estate, abbiamo avuto in comune.
E adesso, via, verso nuove avventure! (che, ripulita la frase dall'entusiasmo che tento di autogenera-re/rmi, vuol dire che è finita la pausa pranzo...)
Scritto da: lapsuscalami | 11/09/2008 a 14:01
Bentornato Luciano!!!
Maobao
Scritto da: maobao | 11/09/2008 a 15:53
No problem Luciano.
Ognuno ha i suoi eroi/beniamini soprattutto in ambito musicale.
Certo la mia stima per te non cambia solo perchè abbiamo opinioni diverse sul rock.
Figurati.
ciao
Scritto da: Eduardo | 11/09/2008 a 22:22
beh bene così allora (con la telecom dico ;) ) soltanto, attenti ai servizi che la cara compagnia a tre strisce rosse mette di sotterfugio ;)
Scritto da: Ben | 12/09/2008 a 08:44
Lapuscalami: su Konrad c'è la tua lettera. Se ci mandi il tuo indirizzo, te ne spediamo una copia.
Scritto da: luciano / idefix | 12/09/2008 a 13:04
Ben tornato, Luciano! Ti aspettavamo con ansia.
Per le zanzare hai tutta la mia comprensione di zampirone umano (buona questa!).
Del libro di Scarpinato ho sentito un paio di interviste e infatti ho intenzione di leggerlo. Ci voglio fare anche un post perchè mi sembra che colga amaramente tutto il nocciolo del nostro sciagurato paese.
Un abbraccio,
Artemisia
Scritto da: Artemisia | 12/09/2008 a 18:05