Ieri con l'Espresso è uscito in dvd questo film del 1971.
E rivederlo adesso, trentasette anni dopo, fa impressione.
Dopo la misteriosa morte di una ragazza, un magistrato coraggioso (Tognazzi) sospetta un turpe industriale, potente, inquinatore e fascistoide (Gassman).
Intorno a loro, formicola un'Italia che sta andando in putrefazione.
Gli sceneggiatori Age e Scarpelli e il regista Dino Risi raccontano tutto con acre umorismo e attraverso fuliminanti gag: testimoni che parlano con un ridicolo linguaggio orecchiato alla televisione, genitori oscenamente ipocriti, figlie allo sbando, pulsioni repressive, immondizie dappertutto, mare avvelenato dagli scarichi tossici, uffici pubblici allo sbando, traffico impazzito, cataloghi di prostitute, cialtronesche esibizione di ricchezza, sfacciata impunità per i ricchi, avvocati maneggioni, mascalzoni che se accusati si atteggiano a vittime di un complotto giudiziario, prelati e politici affaccendati, un uso truffaldino delle parole, er popolo totalmente rimbecillito dalla tv e dal calcio.
Due attori in gran forma e affiatatissimi (Tognazzi in apparente, solo apparente!, sottotraccia e Gassman in pieno tsunami), tanti comprimari con facce che riempiono lo schermo, una rabbia morale e civile che gonfia ogni inquadratura, certe sequenze corrosive (Gassman che va all'interrogatorio vestito da antico romano,
il confronto tra magistrato e industriale sulla spiaggia), battute a raffica, alcuni momenti di memorabile cattiveria (la feroce lite col padre malato), la solita regia sobria e inesorabile di Risi, un finale che sembra scritto e girato nel 2008.
Val proprio la pena di comprarlo e guardarlo.
(Anche se l'edizione lascia abbastanza a desiderare: colori smorti, sonoro fiacco, formato video col quadro tagliato in modo indecente sia ai lati che orizzontalmente).
Però pazienza: ottantamila volte meglio un bellissimo film di Dino Risi
non restaurato piuttosto che il prossimo Rambo XIV contro Rocky XII nella guerra stellare di Harry Potter
"un bellissimo film di Dino Risi non restaurato"
un film REALE di quel tempo.
Noi ora restauriamo.
SE le cose allora venivano prodotte in quel modo,
erano così insomma
perchè noi oggi le vogliamo vedere cosà ?
Scritto da: P@ola | 15/08/2008 a 11:27
Tristemente attuale!!!
Peccato che il dvd sia in condizione pessime.
E poi dicono che non si valorizza il cinema italiano...
Ma se non si punta su un maestro come Dino Risi che ha scritto e diretto film che hanno fatto la storia del cinema italiano e non solo... allora su cosa dobbiamo puntare??? su Muccino e i suoi personaggi da teatrino mediasetttiano???
Scritto da: Eduardo | 15/08/2008 a 11:28
Indimenticabile Gassman.
Spregevolissimo perché italianissimo.
tic
Scritto da: Tic-talkischeap | 15/08/2008 a 11:50
P@ola: per "restaurato" non intendo affatto "manomesso". Come ad esempio fanno gli americani che orrendamente colorizzano il bianco e nero di Stanlio e Ollio ("se no in televisione non li guarda nessuno..." dicono gli sciagurati). Per "restaurato" voglio dire: ridare al colore il suo smalto ORIGINALE, al sonoro il suo timbro autentico, al quadro la sua completezza di immagine, alla copia la sua integrità di montaggio eccetera.
Scritto da: luciano / idefix | 15/08/2008 a 11:58
Tutto deve cambiare affinché nulla cambi, disse qualcuno... e aveva ragione. Stavolta i nomi sono differenti, ma le meschinità umane restano.
Un popolo senza coscienza storica è destinato a tramontare, perché come diceva il buon Santayana: Coloro che non ricordano il passato, saranno condannati a viverlo di nuovo.
Felice serata.
Rino, nell'eternità della Storia.
Scritto da: Rino | 15/08/2008 a 17:08
ah, non mi era chiaro
in effetti avevo frainteso
grazie
Scritto da: P@ola | 15/08/2008 a 19:13
Ricordo di aver visto questo film uno dei più amari che siano stati fatti. Mi ricordo tutte le scaramucce tra i due personaggi il buono (Tognazzi) e il cattivo (Gassman). Un film che non risparmia nessuno, neppure il magistrato integerrimo che alla fine del film distrugge le prove dell' innocenza dell'imputato.
Davvero un film molto attuale.
Scritto da: fabio | 16/08/2008 a 13:27
Ciao, ti andrebbe di fare uno scambio link con il mio blog? Spero di si.
Fammi sapere sul mio. ;)
Grazie.
davideb - www.crystalstreet.altervista.org
Scritto da: davideb | 16/08/2008 a 15:08