La mia amica Myriam mi ha girato l'email di una sua cara amica. Eccola.
Un muso devastato, due occhi attoniti è ciò che resta di questo cane che come tanti altri è stato aggredito dai compagni affamati. Sono le immagini del mio ultimo viaggio in Romania dello scorso ottobre.
Mi spiace: la foto non é venuta.
Due rifugi:
Leyla Shelter, 600 cani da evacuare nell´immediato; dopo il decesso della proprietaria il terreno dove si trovano ora sarà venduto e quindi è prioritario il loro trasferimento. C'è emergenza di cibo; hanno estremo bisogno di cure veterinarie; occorre sterilizzare e vaccinare oltre 450 cani in quanto 150 sono già stati sterilizzati presso la clinica Ortovet. Cosi in tutto sono 1000!!
Zdreanta Shelter, 400 cani in un campo in mezzo al nulla, a circa 70 km da Bucarest. Ci stiamo attivando per trasferire i cuccioli, curarli, vaccinarli, sterilizzarli per poi provvedere alla loro adozione. Obiettivo prioritario è estendere il programma di vaccinazione e sterilizzazione a tutti i cani. Ho bisogno di aiuto. Le emergenze sono talmente tante e gravose che ho estrema necessità della vostra solidarietà. Prego tutte le associazioni, i volontari, i gruppi di attivisti di dare la loro disponibilità ad organizzare attività, tavoli, cene di beneficenza, soprattutto in occasione del periodo natalizio a supporto di queste due realtà. Prego tutti i singoli sostenitori di sottoscrivere un´adozione a distanza, di donare una sterilizzazione o una cuccia. Poichè quest´anno abbiamo rinunciato al calendario in quanto abbiamo preferito destinare i fondi disponibili all´acquisto del cibo e al proseguimento del programma con la clinica Ortovet, vi prego di considerare come vostro regalo di Natale, la donazione per un´adozione, una sterilizzazione o una cuccia. Nel form da compilare potrete indicare i riferimenti della persona a cui far pervenire il vostro regalo di Natale: sarà mia cura spedire il materiale informativo e fotografico al destinatario. Qualsiasi forma di aiuto è di estrema importanza; occorrono ciotole, antiparassitari, materiale veterinario. Potete dare il vostro contributo facendo girare via mail questa richiesta di aiuto. Chi è interessato a recarsi sul posto con me il prossimo dicembre, può contattarmi al seguente indirizzo: [email protected].
Grazie per tutto ciò che potrete fare.
Laura Pontini
www.lamentorumeno.org
Grazie Luciano per questa segnalazione.
L'ho postata anch'io.
A presto
Cristiana
Scritto da: dicolamia | 06/12/2007 a 00:09
A mia figlia, per Natale, abbiamo "regalato" l'adozione a distanza di uno di questi poveri cani.
Forse qualcuno dirà o penserà "occupatevi piuttosto degli esseri umani che soffrono". Ebbene, io non credo che l'amore e l'accoglienza e la solidarietà verso gli animali escludano quella per gli uomini le donne o i bambini. Credo anzi che più amore e solidarietà si metta in circolo e più ce ne sia a disposizione per tutti, perchè si tende ad alimentare un giro virtuoso.
E allora, piuttosto che regalare l'ennesimo Ipod shuffle oppure qualche cazzatina consumistica usa e getta, abbiamo pensato fosse più sano donare un gesto d'affetto (al cane, a Francesca e forse anche a noi stessi)
Scritto da: luciano / il ringhio di Idefix | 06/12/2007 a 09:16
Mi hai dato una idea eccellente per le mie nipotine!
Ti ho risposto anche da me.
Cristiana
Scritto da: dicolamia | 06/12/2007 a 09:31
Ci mancano anche i cani dei rumeni
Scritto da: hih | 06/12/2007 a 15:23
in effetti... già non se ne può più degli stronzi italiani..
Scritto da: gea | 06/12/2007 a 15:27
Hih: se tu fossi così cortese da illustrarci in che cosa si differenzia un cane rumeno da un cane italiano...
Scritto da: luciano / idefix | 06/12/2007 a 20:17
Grazie caro Luciano per aver dato spazio a questo appello.
E grazie anche alle care persone che aiuteranno queste creature che non hanno colpa di essere rumene ne tanto meno di stare al mondo.
Proprio come te hih, che credi di essere superiore perché nato nel cosiddetto mondo occidentale.
Un caro saluto
Myriam
Scritto da: alex&miri | 06/12/2007 a 22:21
Mi piacerebbe parlare, con Hih. E non per litigare ma per cercare di confrontarci e di capirci meglio a vicenda.
Penso che ne usciremmo arricchiti entrambi.
Scritto da: luciano / idefix | 06/12/2007 a 23:00