La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« La frase banale di oggi | Principale | Affamare il popolo »

05/09/2007

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Palahniuk non mi piace ma questa storia della foto è vera.
Ho delle foto bellissime che mi sono state scattate da persone che mi volevano bene. Ma credo che dipenda da come le foto sono scattate. Se qualcuno ti vuole bene veramente , ti osserva non superficialmente, conosce le tue espressioni e probabilmente nelle foto cerca di fermare quelle che gli sono più care.
Ma in ogni foto, anche diun paesaggio, ci vuole un minimo di partecipazione emotiva, altrimenti è solo schiacciare un pulsante, tanto varrebbe fare "clic" con la bocca

Buongiorno Luciano e buongiorno Eeka. Che dire? Le due mie foto preferite più recenti sono state scattate una da mia moglie e una da me stesso, due persone che mi vogliono un sacco di bene :-)

Io NON sono un bravo fotografo. Anzi: non sono nemmeno uno che fotografa spesso, tanto che non possiedo neppure una macchina tutta mia. La maggioranza delle foto che (svogliatamente) scatto fanno schifo: mal inquadrate, senza centro, luci pessime e quant'altri difetti si possano immaginare.
Però posso dire che a volte riesco a ottenere delle foto "belle": è quando davanti all'obiettivo ho persone a cui tengo molto, persone a cui voglio bene, e allora a quell'immagine dedico tempo e attenzione e così aspetto e cerco di farla ridere e di togliere dal volto qualsiasi patina da "posa" fino a portare alla superficie della pelle e dei lineamenti un'espressione autentica e luminosa. Anche mia moglie (che si trova del tutto anti-fotogenica) è costretta ad ammettere che in qualche foto scattata da me è venuta in modo accettabile.

io non credo a questa storia della foto....
si è belli in foto solo soggettivamente parlando....
e poi purtroppo la fotogenia esiste ^__^

Non ti preoccupare Luciano,non sei il solo, eccola:

[email protected]

felicità

Rino, smarrendo anche la testa.

E infatti, Tomas, se rileggi attentamente quello che io ho scritto...NON ho mai usato la parola "bella". Se non nel titolo del post (a scopo "pubblicitario), nella citazione di Palahniuk e poi nel mio commento delle 10.45, però virgolettandola.
Proprio perchè la "bellezza" è un concetto molto molto soggettivo, ho preferito parlare di "espressione autentica e luminosa"
Però, precisato questo, sono convintissimo che un ritratto fotografico riuscito per davvero (dico "bello" per semplicità) dipenda in gran parte dall'alchimia umana che si crea tra chi sta davanti e chi sta dietro all'obiettivo. Preferisco farmi fotografare da qualcuno che tecnicamente è così così, e che per di più usa una macchina così così, ma che mi ama e mi conosce e che ricambio piuttosto che da un mega-fotografo super-professionale con una macchinona mega-galattica ma con cui ci stiamo indifferenti.

Non conosco l'autore, ma l'affermazione è verissima.
Di solito chi non ama essere ritratto fa -anche inconsapevolmente- il "broncio" e così vede ogni volta confermata la sua teoria: "Vedi che non vengo bene in foto?!?"
Io non amo essere ritratta, ma da un po' non protesto più e guardando l'obiettivo m'immagino di guardare negli occhi una persona a cui voglio bene. Non mi credo una bellezza, ma almeno vengono fuori delle foto decenti.

Neanche a me piace farmi fotografare, soprattutto se mi fotografano di sorpresa

E' sempre l' ATTENZIONE
che noi dedichiamo agli altri oppure che gli altri dedicano a noi....ad essere importante !

In generale nemmeno a me piace essere fotografata. O meglio non mi piacciono le fotografie tanto per fare. Ma se è un momento particolarmente felice, un viaggio da ricordare o cose simili, allora mi piace essere fotografata.
Visto che stiamo parlando di questo argomento, faccio una digressione. Quando sono particolarmente triste o a disagio non riesco a fare fotografie e le poche che faccio sono insulse, perché è come se non entrassi in sintonia con quello che mi circonda, come se nella foto non riuscissi a cogliere lo spirito delle cose.
Tempo fa mi sono accorta di essere uscita da un periodo non molto allegro proprio perché improvvisamente mi era tornato il gusto di fare foto

Palaniukko meraviglio:)
E' bello questo concetto, questa cosa che quando ti fotograva chi ami e magari sei in un bel momento che magari hai appena finito di ridere, quel momento e i sorrisi e i sentimenti, te li lasci tutti addosso - non corri a spogliarti come succede quando ti fotograva qualcuno che magari è bravo bravone, ma chi se lo fila.

Eeka la sensazione che hai descritto si chiama EMPATIA ed è una delle migliori caratteristiche del genere umano

Ooora capiscooo! Perché le foto che mi sono fatto con l'autoscatto hanno del miracoloso!

Luciano, ti ho mandato un a mail: ricevuta?

Felicità

Rino, in attesa di notizie dal fronte settentrionale

mio marito mi ama...ma è meglio che non mi fotografi: per una decente 10 da buttare :P

però quelle con ofelia le ha scattate lui e sono guardabili

può essere vero come no.
c'è chi sosterrà che è una frase verosimile, c'è chi dirà che è una cazzata.
il succo è che non sempre bisogna dire cose esatte, ma sostenerle secondo un punto di vista per il quale quella determinata affermazione non può essere che vera.

Sono d'accordo con Caino: nessuno di noi (nè singoli individui, nè chiese, nè stati, nè partiti, nè associazioni) può avere la certezza di possedere la VERITA' ASSOLUTA, nè tantomeno può pretendere di imporla agli altri. Quello che possiamo fare (ed è il succo della laicità) è confrontare liberamente e criticamente i nostri rispettivi punti di vista, convinti che dallo scambio (anche aspro) scaturirà un migliore (sempre fallibile e provvisorio) approccio ai problemi.

caro Luciano, sai quanto io creda a quest'affermazione, io che dico delle mie foto migliori: qui T. mi ha regalato la bellezza che non ho, quella del suo sguardo.
Condivido in pieno dunque, neanche a dirlo.
Ti segnalo il mio post "Lo stupore della conoscenza" perchè ho idea che sia nelle tue corde e mi piacerebbe un tuo parere.
Già grazie da
Tereza

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30