La mia foto

Contatore Shynistat

  • Contatore

I miei vecchi post del blog Kataweb

Altri vecchi post del blog Kataweb

Blog powered by Typepad
Iscritto da 07/2007

Lettura quotidiana della Bibbia

  • • Da "Giacomo, 1,22": "mettete in pratica la parola e non ascoltatela soltanto, illudendo voi stessi"
  • Lettura quotidiana della Bibbia

« Il mio amico pesa troppo | Principale | Prosperini: basta la parola »

06/08/2007

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Come ti capisco! In agosto si riesce a riscoprire persino la bellezza di Roma.
Oggi poi è una giornata radiosamente favolosa, limpida, con un bel venticello di maestrale, una vera meraviglia. Non vedo l'ora di uscire dal lavoro

Mi sono alzato prestissimo, aria frizzante. Sono andato a comprarmi i giornali, a farmi l'iniezione, in bar a bere caffè, una passeggiata nel centro (di solito affollato ma oggi tranquillo e a misura d'uomo e di donna) e poi in ufficio.
E ho pensato a quanto sarebbero belle, le città, se non fossero sovraccariche di abitanti e di veicoli e di confusione.

Che bello! Le città dovrebbero contenere la terza parte dei veicoli di quelli che comunemente circolano per le strade.
Anche questa piccola Pistoia è semideserta, molti negozi chiusi, poca gente per le strade, bar poco affollati, qualche giornalaio in ferie, rumore meno del normale: eppure ... eppure ... è ancora troppo.
E pensare che è da circa sette anni che non ho auto!

Forse la mia città ideale sarebbe una Firenze di inizio 1800, meglio se fine 1700: mah!
Felicità

Rino, girovagando a piedi

Rino: Splinder è in manutenzione. Ripasso dopo da te.

Ah sì, mi immagino come si sta bene lì a Trieste! Non deve nemmeno fare tanto caldo. Invece qui a Roma è il contrario: anche se la gente se ne va, la sua assenza viene compensata dai turisti. Quindi c'è sempre il solito traffico e aria irrespirabile. Per fortuna che vivo in periferia!
Ciao

Si, Roma penso, sia vivibile ormai solo per i romani che a Roma ci son nati e ci vivono ancora. Andare alla stazione Termini, io che sono 31 anni che abito in zona Capannelle, è come entrare in un girone dantesco: spintoni, turisti tanti, gente che corre o ti sttrattona senza pudore....Però un po' di quiete appunto, come dice Lorenzo, qui in periferia c'è..Ma a volte è un po' triste, specie d'estate...Mi sento fuori dal mondo..

bellissimo!!! A mestre purtroppo continua ad esserci troppa gente per i miei gusti...ma dato che Mestre non è come Trieste....credo che sia meglio per me...andare da qualche altra parte per respirare aria buona ;-)

che bello!
anche a me piacciono le citta' semideserte. ricordo i giorni di ferragosto passati in citta', e si poteva camminare in mezzo alla strada, perche' praticamente non c'erano macchine in giro!goditi queste giornate

a me invece la città d'agosto non piace.
Mi mette tristezza...attorno i miei amici mi enumerano i vantaggi..sissi', io la trovo triste

qui siamo in campagna, molta gente in ferie, ed altrettanta a casa che segue il volgere dell'ombra spostando le poltrone in giadino

Com'è triste Triesteee..., plin plin,
nel mese delle ferieee..., plin plon...

Chi rovina tutto é la gggente! Perché non è mai giusta, quando troppa, quando poca, quando niente...

"La gente non sa nienteee...
quando è troppo deficienteee...
o quando è abbondanteeee...
comunque l'importanteee...
é che quando non se senteee...
se dorme veramenteee...
e non vai smadonnanteee...
a véde chi è che rompeeee..."

Emh, scusate, stavo componendo "une chanson des féries"!

A me piace la musica ma adoro il silenzio, mi piace una folla ad un concerto di Bruce Springsteen ma adoro stare con poche selezionate persone, mi piace camminare in strade mezze vuote con solo qualche sparuto passante, mi dà ai nervi la visione e il suono e la puzza del traffico veicolare, mentre amo il cinguettio degli uccellini, lo sciabordio del mare, il suono di un ruscello, il vento, il rumore dell'erba e del bosco, la marea che si alza e si abbassa. Anche una solitaria moto che passa in lontananza. Una, però.

sai cos'è Luciano?parlo di Torino.d'estate noto di più i ragazzi che sitrascinano per la città in cerca di droga, gli spostati, chi sta male.
ma quella è un amia visione soggettiva

Hai ragione, Laura: le città sono diverse l'una dall'altra. La stessa Trieste sta cambiando, anno dopo anno, e non è più quella dei miei vent'anni, quando nel '74-'79 le estati avevano tutto un altro sapore. Ma sicuramente dipendeva anche dal fatto che io ero differente.
Se poi sia meglio avere cinquantatre anni oppure ventitre, è una diversa questione. Che probabilmente non ha risposta. Io posso solo dire che sto bene così.

Ricevo tuo messaggio. Credi tu essere io capace esaudire tue aspettative letterarie? In ogni modo,
accetta mia disponibilità, mi piacerebbe sapere dettagli.
Lascio te mio mail:
[email protected]

Felicità.

Rino, nel presente che cambia


p.s.: se desideri cancella questo messaggio dopo aver preso nota mio mail: a tua discrezione.

Rino: dettagli tutti da inventare.
Ti scrivo dopo.
Grazie per la tempestività.

Ricevuto.
A presto leggerci.

Rino, preparando il post per domani

Caro Rino: tu i tuoi post li curi con attenzione e competenza. Io butto giù (vedrai quello di pochi minuti fa) la prima roba che mi viene in mente.
Tra me e te: la differenza tra lo storico dilettante e il giornalista dilettante.

Adoro le città d'agosto, per questo di solito vado in vacanza ai primi di settembre, quando i forzati del ferragosto ritornano in città nervosi e scazzati. Adoro fare il salmone controcorrente e non dover morire di file e traffico. Milano però quest'anno mi sembra meno svuotata rispetto al passato.

Uguali io e mia moglie: vacanza in settembre o in maggio/giugno.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Motore di ricerca del Ringhio di Idefix

  • Si clicca su "Motore di ricerca", si apre un link, si clicca su "Ricerca personalizzata" e si usa come il normale Google. Solo che la ricerca è interna al blog

giugno 2015

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30