Second life, gli Avatar e la Linden Lab? Ma non è meglio la fantasia? Che oltre tutto è pure gratis e in più ce la portiamo dove ci pare e quando ci pare, visto che non ha bisogno di nessun supporto tecnologico.
« I misteriosi incontri della vita: secondo Alberto Ongaro | Principale | Sui rom »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
I commenti per questa nota sono chiusi.
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
E' di oggi la notizia che Second Life sarebbe gonfiato ad arte, che i numeri che ci hanno sempre sparato sono esagerati, che in realtà interessa una fetta marginale di utenti web. Che insomma è una mezza bufala. Forse non siamo ancora completamente ammattiti.
Scritto da: Finazio | 13/08/2007 a 12:28
Ho pensato di scriverci qualcosa spinto proprio dall'inchiesta (molto critica) di Wired e da quanto ne ho letto oggi sui giornali.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 13/08/2007 a 14:02
Io fatico già a star dietro alla mia "First Life" ... posso capire i progetti che hanno per gente che si trova con nient'altro che il computer (tetraplegici, gente chiusa in una stanza per qualsiasi motivio) ... ma a me mancano già le forze e il tempo per realizzare tutto quello che vorrei fare nella mia "First Life", figuriamoci dovermene gestire un'altra!
Da quel che ho capito molte persone sono entrate in Second Life, hanno creato un avatar e poi ... e poi non ci hanno messo piede: chiedi ai nostri amministratori di iobloggo quanta gente è venuta e ha aperto un blog ... per non tornarci più o metterci solo un post o due ... per far le cose bene, bisogna avere idee e tempo .. questo vale sia per la First, che la Second life ... non ci sono miracoli ... almeno non per me.
Scritto da: Yubi | 13/08/2007 a 20:41
Un bel esempio di quello che "Second Life" potrebbe essere è questo (anche se "di persona" non ci sono mai stata .. ma ho paura di diventare "addicted" e finire rinchiusa nel monitor del mio computer ...)
http://humanitarianlife.blogspot.com/
Scritto da: Yubi | 13/08/2007 a 20:45
A me, 'sta Second Life pare una roba un pò da sfigati. Può esser così gustosa la vita normale...E se non lo fosse, beh, cerchiamo di renderla tale. O almeno di migliorala un pochettino.
Scritto da: luciano / Idefix | 13/08/2007 a 21:00
Che curioso! Proprio stamattina parlavo di secon life con un mio amico e dicevo le stesse cose che hai scritto tu Luciano. Usando persino le stesse parole!!
Scritto da: Eeka | 13/08/2007 a 21:23
Non ho idea di come funzioni il tutto ma, come per un libro non letto, non esito a giudicarla una cretinata destinata ai pcdipendenti e a coloro che hanno dei problemi a relazionarsi con la gente reale.
Scritto da: ma.ni | 13/08/2007 a 21:33
Sinceramente: ho tante cose più interessanti da fare nel mondo reale (e nella mia fantasia) che aggirarmi (pagando) nella virtualità di Second Life.
Scritto da: luciano / Idefix | 13/08/2007 a 22:05
LA FANTASIA
è quella che mi porta a te sempre con piacere anche se non sempre condivisa perchè non sempre ti vengo a trovare e,quando vengo,non sempre lascio un messaggio.Ma ti RISPETTO, ti STIMO e mi sei simpatico.(Basterebbero le tue polemiche senza esclusione di colpi al Berlusca,per farti sentire a me simpaticissimo....).Ma oggi mi fermo a un AUGURIO SPECIALE! Vivilo come vuoi! Fulvia
Scritto da: fulvia | 14/08/2007 a 09:58
Vivo in un modo virtuale. Credo che non riuscirò a sopravvivere a tutto questo. Fino ad ieri non sapevo neanche che esistesse qualcosa come "secon life" o "Avatar" e, nonostante sia stato incuriosito e abbia cercato in rete, non ho capito un accidente. Insomma, che devo fare? Sarà perchè sono profondamente scemo? Sarà perchè vivo in Sardegna?
Devo anche aggiungere che fino a qualche secondo fa credevo d'essere una persona tutto sommato felice delle proprie conoscenze, contento delle proprie idee e ricco dei pochi affetti di e con cui sonoo circondato.
Poi ho letto questo post e son crollato, cadendo come corpo morto cade.
Sopravviverò al futuro?
Saluti
Salvatore
Scritto da: Salvatore Luxoro | 14/08/2007 a 10:40
Salvatore, diciamo le cose come stanno: di questa Second Life, alla fin fine, non ce ne impippa proprio nulla di nulla.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 14/08/2007 a 15:10
È incredibile, Luciano, come condivida quanto da te scritto.
Io ho provato ad usare questo strano mondo virtuale e anche in modo intensivo.
Ma mi sembrava di vivere nei cartoni animati.
Per carità, ho conosciuto si, della brava gente, ma i più rimangono anonimi e spesso questi che sono la maggiornanza sono spesso molto ambigui.
Scritto da: Scipione | 14/08/2007 a 22:53
Scipione: mentre sui blog incontriamo persone vere. E allora, fra menarmela con roba virtuale e discutere con uomini o donne reali, preferisco di gran lunga la seconda.
Scritto da: luciano / Idefix | 15/08/2007 a 17:23