Oggi Umberto Bossi ha detto che i padani sono pronti alla ribellione e che, anche se finora non hanno mai usato i fucili, c'è sempre una prima volta.
Il t.s.o. (trattamento sanitario obbligatorio) è un procedimento amministrativo legittimato dall'art. 32 della Costituzione della Repubblica italiana, disciplinato dalle Leggi 180/78 e 833/78, che permette di operare un ricovero per l'effettuazione di terapie di medicina generale o psichiatrica, contro la volontà del paziente, ma nel suo interesse.
Nel 1966 I Balordi incisero un delizioso e demenziale 45 giri che si intitolava Vengono a portarci via.
Ecco un frammento del testo, che dedico a Umberto Bossi:
"vengono a portarci via ah! aah!
vengono a portarci via oh! ooh! ih! iih! ah! aah!
in una villa dov'è sempre bello:
piscina, prati, frutta, fiori,
farfalle, amici, infermiere e dottori
in camice bianco
e vengono a portarci là, ah! aah!"
Che buffoni!!!
Eppure nessuno dice niente,quando sarebbero da denunciare per presunto golpe.Anzi c'è chi commenta: Gasparri!!!
Potete immaginare che opinioni ha espresso,quell'ex picchiatore di Alleanza Nazionale.
Scritto da: niki | 26/08/2007 a 19:12
Poco fa è intervenuto, con una dichiarazione seria e ferma, il presidente Napolitano.
Dio mio, che abisso tra uomini come Napolitano e uomini come Bossi.
Basterebbe questo per stare a sinistra.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 26/08/2007 a 19:19
Ma se un partito si chiama ALLEANZA NAZIONALE, i suoi ALLEATI non dovrebbero aiutarlo a costruire e migliorare la NAZIONE di cui fanno parte? Bossi non è alleato di Fini?
Mah... misteri della semantica!
Scritto da: Cicalone | 26/08/2007 a 20:17
Che Alleanza Nazionale stia insieme ai separatisti della Lega è davvero incredibile. Ma d'altra parte gli ex-MSI (partito a cui era vicino un magistrato onesto e coraggioso come Paolo Borsellino) sono alleati anche di Forza Italia e Udc, dove sono tanti i dirigenti indagati, processati o condannati per mafia.
Fini ha portato i suoi al governo. Ma a che prezzo?
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 26/08/2007 a 21:57
Il TSO è l'unica soluzione.
Oggi (lunedì) ho sentito dei commenti ancora più demenziali.
Matteoli (AN): "...Certe frasi nei comizi possono sfuggire e comunque da sinistra non ci possono dare lezioni..."
Si può sempre dare la colpa al caldo anomalo di questi giorni, ma io credo che avesse ragione Epifani quando parlava di "diciannovismo". Non mi piace il clima di latente minaccia che stiamo vivendo in questo periodo
Scritto da: Eeka | 27/08/2007 a 08:44
Quello che sconcerta non sono tanto i "deliri" di Bossi quanto il fatto che una moltitudine di persone riesce a comprendere solo concetti e linguaggi di questo tipo. Altro che superficialità di alcuni nostri connazionali; qui siamo all'analfabetismo di ritorno. Quanto poi ad alcuni commenti degli alleati del centrodestra che solo a malincuore stigmatizzano ma comn una serie di se e di però è meglio lasciar perdere.
Scritto da: paolo | 27/08/2007 a 09:15
so d'accrdo con Paolo. Luciano una gita nel Biellese può essere più sconfortante di una sacher cor sale al posto doo zucchero.
Scritto da: zauberei | 27/08/2007 a 09:39
Paolo, io non so se sia analfabetismo di ritorno o piuttosto rozzezza tout court.
Di sicuro nella società italiana c'è un fondo di insoddisfazione violenta che sembra non eliminabile. Se a questo aggiungi lo scarsissimo senso di appartenenza e di cittadinanza e l'illegalità diffusa (e anche la tolleranza di certe forme di illegalità, tipo gli abusi o l'evasione fiscale), si ottiene un quadro molto fosco.
E questo vale per tutta l'Italia, non solo al Nord
Scritto da: Eeka | 27/08/2007 a 09:41
Luciano, la colpa e' tua, Bossi ha semplicemente preso alla lettera il tuo precedente post.
Scritto da: uno | 27/08/2007 a 09:49
Quello sul pensare troppo?
Ma Bossi non ha mai neanche pensato poco! :-))
Scritto da: Eeka | 27/08/2007 a 10:04
Uno: dopo aver riso alla lettura della tua battuta, adesso mi tocca pure farmi l'esame di coscienza. "Non sarà che Bossi legge me e Idefix? E che, ignorando del tutto l'esistenza delle metafore e dei paradossi, ha preso il cagnolino Idefix come nuovo ideologo della Lega? Tanto più che Idefix è pure celtico e, per certi versi, pure padano"
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 27/08/2007 a 10:23
Qualcuno dica a Bossi che per sparare cazzate non c'è mica bisogno di un fucile...
Scritto da: Manfredi | 27/08/2007 a 10:46
Luciano penso che come logo per il tuo blog ci starebbe bene la foto di uno shnautzer incazzato con un bel elmo celtico con i buchi per le orecchiette...
Scritto da: uno | 27/08/2007 a 11:08
Idefix è un cagnolino innocuo innocuo, che anche quando abbaia e ringhia non spaventa nessuno.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 27/08/2007 a 11:28
Scusate, ma avete notato quanta gente c'era in quella valle dove Bossi sproloquiava? Se non ci fosse stata la televisione a fare da grancassa le sue parole sarebbero rimaste nella memoria di qualche pastore e otto marmotte. Sono i media e non bossi i veri responsabili di questo spreco di parole. Tra l'altro, senza sottotitoli, quello che dice bossi non lo capisce nessuno.
Scritto da: gcanc | 27/08/2007 a 11:52
Confesso che non ho visto le immagini in televisione, ma ho letto le dichiarazioni di Bossi su Repubblica on line. E appena le ho viste ho fatto un balzo e ho scritto il post indignato.
Nel mio piccolissimo ho fatto da cassa di risonanza alle cazzatone di Bossisterix? Forse sì.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 27/08/2007 a 12:37
Mah... io non mi sento tranquillizzata dal fatto che ci fossero 4 gatti a sentire i deliri del Bossi (anzi, i gatti no, sono troppo intelligenti per sentire Bossi).
Primo, perché anche i nazisti all'inizio erano pochi e poi è successo qual che è successo e secondo perché basta un esaltato che prende in parola lo pseudo-druido perché la situazione degeneri. Già sono in tanti che pensano che ci debba far giustizia da soli...
Scritto da: Eeka | 27/08/2007 a 12:45
Infatti, è una reazione a catena che Bossi conosce bene. È andato a lezione dal nano e sa come funzionano queste cose. Il Silvio, addirittura, faceva le dichiarazioni a casa sua, si faceva riprendere da una telecamera e poi distribuiva la cassetta ai telegiornali che, in molti casi, la mandavano in onda così com'era. Lo ha fatto qualche settimana fa anche Valentino Rossi. Stiamoci attenti. Eleviamo le battute da osteria a messaggi politici.
Scritto da: gcanc | 27/08/2007 a 12:49
Infatti, è una reazione a catena che Bossi conosce bene. È andato a lezione dal nano e sa come funzionano queste cose. Il Silvio, addirittura, faceva le dichiarazioni a casa sua, si faceva riprendere da una telecamera e poi distribuiva la cassetta ai telegiornali che, in molti casi, la mandavano in onda così com'era. Lo ha fatto qualche settimana fa anche Valentino Rossi. Stiamoci attenti. Eleviamo le battute da osteria a messaggi politici.
Scritto da: gcanc | 27/08/2007 a 12:50
Infatti, è una reazione a catena che Bossi conosce bene. È andato a lezione dal nano e sa come funzionano queste cose. Il Silvio, addirittura, faceva le dichiarazioni a casa sua, si faceva riprendere da una telecamera e poi distribuiva la cassetta ai telegiornali che, in molti casi, la mandavano in onda così com'era. Lo ha fatto qualche settimana fa anche Valentino Rossi. Stiamoci attenti. Eleviamo le battute da osteria a messaggi politici.
Scritto da: gcanc | 27/08/2007 a 12:50
Scusa il triplo commento, non volevo essere così invadente.
Scritto da: gcanc | 27/08/2007 a 12:53
però, bene o male, bossi queste cose le ha sempre dette. solo che agli inizi degli anni 90 potevano avere un significato diverso. poi a roma ladrona ce andato anche lui, si è preso la sua quota da cusani, si è spartito il potere con vari ministeri, ha piazzato parecchi amici da varie parti, inclusa la rai, e adesso che cazzo vuole in più?
se non fosse che ormai fa pietà, lo so io dove gli si dovrebbero infilare i suoi fucili.
Scritto da: marcob | 27/08/2007 a 19:45
Ricordo ancora una splendida vignetta, se non erro era di Ellekappa, nella quale un personaggio diceva all'altro: "ci voleva un infarto per sapere che Bossi ha un cuore" (infatti, all'epoca il senatur ebbe il primo infarto); e l'altro, di rimando: "ora ci vorrà un ictus per sapere che ha anche un cervello". Cattiva, cattivissima, ma taaaanto, taaanto divertente ed anche profetica...
Luciano, ora che si sa che il senatur ha anche un cervello, concordo con te sul ricovero coercitivo.
;-D
Scritto da: Alessandra | 27/08/2007 a 20:44
però ha ragione gcanc quando dice che bossi ha imparato da berlusconi, perchè, puntale, ha spiegato che i giornalisti non hanno capito e che per fucili intendeva lo sciopero del lotto.
io al lotto non ho mai giocato, ma sono fortemente tentato ad andarmi a giocare un ambo con i suoi numeri, che non so quali siano, ma leggerò la smorfia e cercherò idiota e decerebrato.
Scritto da: marcob | 27/08/2007 a 20:53
però ha ragione gcanc quando dice che bossi ha imparato da berlusconi, perchè, puntale, ha spiegato che i giornalisti non hanno capito e che per fucili intendeva lo sciopero del lotto.
io al lotto non ho mai giocato, ma sono fortemente tentato ad andarmi a giocare un ambo con i suoi numeri, che non so quali siano, ma leggerò la smorfia e cercherò idiota e decerebrato.
Scritto da: marcob | 27/08/2007 a 20:54
Ringhio: se ti sentissero i Basaglia, tuoi concittadini !!!! Oltre a "Qualcuno volo' sul..." che immagino quelli 30 + hanno visto, consiglio un film che definirono la versione comica di "Qualcuno volo'..."... Si tratta di "Dream Team" con Michael Keaton al comando di una ciurmaglia che farebbe saltare i nervi sia alle Porpore che ai Leghisti... ed include una geniale ricostruzione del concetto di malattia mentale... Lo vedi e gia' ti senti meglio...
Per quanto riguarda il "senatur' in genere mi fa paura... anche perche' immagino che tra i 300-500 di quelli che hanno assistito ieri, c'e' un uno per cento statistico che magari decidera' di procedere in todo... E, sara' l'abitudine ormai quasi trentennale, lacrime e dolore, parolacce e scandalo, vergogna eccetera potrebbero seguire... Un film che abbiamo visto molto spesso.
Scritto da: Giulio in Canada | 28/08/2007 a 02:39
Giulio: il t.s.o. è uno strumento da usare in casi del tutto eccezionali. Ma non contrasta affatto con la riforma 180, con il pensiero basagliano, con la psichiatria "avanzata".
Lo stesso psichiatra mio amico Peppe Dell'Acqua (che collaborò con Basaglia e che adesso è direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste) sostiene che il t.s.o. in certi casi è indispensabile.
Grazie per il consiglio di Dream Team.
Scritto da: luciano / il ringhio di idefix | 28/08/2007 a 10:46
Anch'io penso che alle uscite di Bossi stiano dando troppa copertura mediatica. Secondo me, non se lo filano nemmeno quelli del suo partito.
Scritto da: Artemisia | 28/08/2007 a 12:39
"Anch'io penso che alle uscite di Bossi stiano dando troppa copertura mediatica. Secondo me, non se lo filano nemmeno quelli del suo partito."
Amen.
Scritto da: offender | 29/08/2007 a 00:11